La llorona: perché il suo fascino continua sei anni dopo su netflix

il successo di “The Curse of La Llorona” su netflix: analisi e implicazioni
Il film horror “The Curse of La Llorona”, uscito nel 2019 e diretto da Michael Chaves, si sta distinguendo recentemente come uno dei titoli più visti su Netflix a livello globale. Basato sulla leggenda latino-americana di La Llorona, il film narra le vicende di una madre a Los Angeles nel 1973 che cerca di proteggere i propri figli da uno spirito malvagio. Questa ripresa di interesse evidenzia come un’opera con recensioni contrastanti possa comunque ottenere un notevole riscontro in termini di audience.
posizionamento attuale nelle classifiche globali
Attualmente, “The Curse of La Llorona” occupa la nona posizione nella classifica dei film più visti su Netflix nel mondo, nella settimana dal 22 al 28 settembre. Con circa 3,2 milioni di visualizzazioni e oltre 4,9 milioni di ore viste, il film si colloca tra le preferenze degli utenti in numerosi paesi. Pur non essendo disponibile negli Stati Uniti sulla piattaforma americana, è comunque accessibile tramite HBO Max e Cinemax.
significato del successo su netflix per il film
L’ottima performance commerciale del lungometraggio ha sorpreso molti, considerando che inizialmente era stato associato alla cosiddetta “Conjuring Universe”. Nonostante ciò, il regista Michael Chaves ha ribadito più volte che “The Curse of La Llorona” non rappresenta un capitolo ufficiale della saga cinematografica. Alcuni riferimenti all’interno del film collegano la pellicola all’universo condiviso, come l’apparizione del personaggio Padre Perez (interpretato da Tony Amendola), già visto in Annabelle.
impatto e prospettive future
L’attuale visibilità su Netflix coincide con la conclusione delle proiezioni al box office di The Conjuring: Last Rites, diretto sempre da Michael Chaves. Si presume che questa rivisitazione del titolo meno noto della saga possa incentivare ulteriori interessi verso l’intera serie cinematografica. Il ritorno sulle piattaforme streaming dimostra come le opere legate alle storie dell’orrore possano mantenere una forte attrattiva anche anni dopo la loro uscita ufficiale.
dati tecnici e caratteristiche principali
- Date di uscita: 19 aprile 2019
- DURATA: 94 minuti
- Regista: Michael Chaves
- Sceneggiatori: Tobias Iaconis, Mikki Daughtry
a chi appartiene il cast principale
- Linda Cardellini
- Roman Christou
- Jaynee-Lynne Kinchen
- Raymond Cruz (da Breaking Bad)
- Marisol Ramirez
}
}
}
}
}
}
}
Nell’ambito delle tendenze attuali, questo caso evidenzia come i titoli legati ai generi horror possano riscuotere grande successo sui servizi streaming anche diversi anni dalla loro uscita originale. La presenza stabile nelle classifiche internazionali conferma l’interesse crescente verso storie basate su leggende popolari e folklore latino-americano.
Locandina ufficiale del film “The Curse of La Llorona”.
L’attenzione verso questa produzione si inserisce in un momento strategico per gli appassionati del franchise “Conjuring”, dato che prossimamente uscirà “Last Rites”, interpretato ancora dai protagonisti principali. La rinnovata popolarità sul digitale potrebbe favorire ulteriormente lo sviluppo di nuovi capitoli o spin-off legati alla stessa ambientazione narrativa.
Personaggi principali:
- Linda Cardellini
- Roman Christou
- Jaynee-Lynne Kinchen
- Raymond Cruz
- Marisol Ramirez
- Patricia Velásquez
;
Questo esempio illustra come le piattaforme streaming possano ridare nuova vita ai titoli meno noti o con recensioni critiche negative, grazie alla capacità di raggiungere un pubblico internazionale molto vasto.