Krampus: Finalmente Svelato il Mistero dell’Ambiguo Finale del Film

Contenuti dell'articolo
Il fumetto legato a Krampus fornisce una risposta ufficiale all’ambiguo finale del film, risolvendo così le incertezze degli appassionati. Questa pellicola di horror e commedia del 2015 è diventata un classico delle festività, ma molte discussioni sono state sollevate riguardo l’ultima scena. Fortunatamente, il meno noto ‘sidequel’ chiarisce molti aspetti per i fan.

Il fumetto di Krampus conferma che non punisce chi ha imparato la lezione

Max e la sua famiglia non sono prigionieri di una sfera di neve

La storia di Krampus ruota attorno a Max, un giovane il cui entusiasmo per il Natale si affievolisce a causa di conflitti familiari. Quando il ragazzo esprime il desiderio che la sua famiglia scompaia, la sua casa viene invasa dal Krampus, l’inquietante compagno di Babbo Natale, noto per punire coloro che si hanno perso di vista lo spirito delle festività. Alla fine, Max implora Krampus di restituire la vita alla famiglia, e l’entità sembra annullare la notte terribile. Al risveglio, trovano un campanello lasciato da Krampus, e l’ultima immagine mostra la loro casa all’interno di una sfera di neve nel laboratorio di Krampus.

L’interpretazione di questo finale è stata controversa. Alcuni credono che Krampus abbia scelto di risparmiare gli Engel, mentre altri temono che siano intrappolati in un ciclo infinito di Natale. Il fumetto tie-in di Krampus rivela una versione più benevola dell’entità, mostrando che Krampus si preoccupa per il bene delle persone piuttosto che punirle.

Il vero finale di Krampus è più adatto per le feste

Krampus vuole che le persone migliorino

A differenza della pellicola, nel fumetto Krampus: Shadow of Saint Nicholas, i personaggi visitati non sembrano essere soggetti a punizione o prigionia. Anzi, insieme a Max, ottengono la possibilità di vivere la stagione festiva con rinnovato entusiasmo. L’unico elemento inquietante è rappresentato dal campanello lasciato da Krampus, un simbolo di vigilanza per mantenere vivo lo spirito natalizio.

Il pensiero che Max e la sua famiglia possano essere intrappolati in una sfera di neve può risultare inquietante, ma la vera lezione è quella della seconda possibilità, tema centrale del Natale. Krampus, pur non essendo una figura rassicurante come Babbo Natale, intende attraverso metodi estremi far capire l’importanza dei valori durante le festività. Pertanto, l’interpretazione del finale non è così cupa come inizialmente pensato.

Personaggi chiave e membri del cast di Krampus:

  • Adam Scott
  • David Koechner
  • Toni Collette
  • Allison Tolman

Rispondi