Kpop demon hunters: il film netflix raggiunge un sorprendente record

successo senza precedenti per “KPop Demon Hunters” su Netflix
Il film d’animazione prodotto da Sony Pictures Animation, “KPop Demon Hunters”, ha raggiunto risultati eccezionali, consolidando la sua posizione come uno dei titoli più popolari e duraturi sulla piattaforma di streaming Netflix. Questa produzione ha attirato l’attenzione non solo per le sue performance in classifica, ma anche per il forte impatto nel mondo della musica pop.
record storico nella classifica di Netflix
quindicesima settimana consecutiva in top ten
“KPop Demon Hunters” si è mantenuto per quindici settimane consecutive nella Top 10 di Netflix, diventando il titolo più longevo mai registrato tra i film in lingua inglese sulla piattaforma. Prima di questo risultato, il record era detenuto da “Red Notice”, che aveva resistito per 14 settimane. La costanza del film nel mantenersi tra i primi posti sottolinea un successo stabile e duraturo.
prestazioni nelle posizioni di vertice
Durante questa lunga permanenza, il film ha trascorso otto settimane al primo posto e altre sette al secondo. Questi dati indicano un’affermazione quasi invariata nelle prime due posizioni della classifica, suggerendo che potrebbe continuare a dominare le preferenze degli spettatori ancora a lungo. Nella quindicesima settimana, sono state registrate oltre 19 milioni di visualizzazioni, quasi il doppio rispetto al secondo classificato.
impatto sul mondo della musica e delle colonne sonore
successo commerciale della colonna sonora ufficiale
Al momento dell’uscita del film, la colonna sonora ha subito conquistato il primo posto nella classifica Billboard 200 dedicata alle soundtrack ufficiali. Attualmente rappresenta l’album più venduto dell’anno nel suo genere, trainato da singoli come “Golden”, “How It’s Done” e “Takedown”. Quest’ultimo sarà protagonista di una prima esibizione live in diretta televisiva.
- – Rumi
- – Mira
- – Zoey
L’enorme successo di questa produzione si riflette anche nell’impatto culturale che sta avendo nel panorama musicale contemporaneo, affermando così il suo ruolo come fenomeno globale.