Keanu Reeves trasforma il suo progetto più personale in un anime per Netflix dettagli e anticipazioni
l’interessamento di keanu reeves nel mondo dell’animazione giapponese
Un’icona cinematografica si prepara a fare un passo significativo nel panorama dell’animazione nipponica, confermando così la sua forte passione per la cultura giapponese e per il mondo degli anime. Il progetto, ancora in fase di sviluppo, coinvolge un famoso attore che ha deciso di dedicarsi in prima persona alla realizzazione di un adattamento animato, mantenendo intatto l’interesse per un universo narrativo che ha già riscosso grande successo.
il progetto di adattamento di BRZRKR in versione anime
origini e successo del fumetto
BRZRKR nasce come una serie a fumetti creata dallo stesso keanu reeves, in collaborazione con lo scrittore matt kindt e con il disegnatore ron garney. Diffuso dalla casa editrice boombox studios, il fumetto ha fatto il suo debutto nel marzo 2021, raccogliendo un immediato consenso e diventando un vero e proprio fenomeno editoriale. La sua nascita è avvenuta grazie a una campagna di crowdfunding su kickstarter, che ha superato il milione di dollari di raccolta, portando la serie alla ribalta del pubblico.
sinossi e tematiche principali
La narrazione si concentra sulla figura di B, un guerriero dalle caratteristiche straordinarie, ispirato alle stesse fattezze di keanu reeves. Realizzato come essere immortale, metà uomo e metà divino, nato circa 80.000 anni fa dal dio della guerra, B affronta un’esistenza segnata da un’insaziabile sete di violenza e da una fragilità umana crescente. Secoli dopo, il protagonista diventa un’arma vivente per il governo statunitense, impegnato in missioni cruente mentre scienziati e agenti cercano di scoprire il funzionamento del suo immortale DNA e di valutare la possibilità di renderlo mortale.
espansione in un universo narrativo multiplo
Il grande successo di BRZRKR ha dato vita a un cosmo narrativo articolato, che include il romanzo The Book of Elsewhere, scritto da keanu reeves insieme alla celebre autrice china miéville, e altre serie minori firmate da autori di fama internazionale come jason aaron. Questa rete di produzioni evidenzia come l’attore abbia un coinvolgimento personale e diretto in tutte le fasi del progetto, dimostrandone l’importanza strategica e artistica.
gli sviluppi futuri: cinema e anime
Già nel 2021, netflix aveva annunciato la produzione di un film live-action con keanu reeves nel ruolo di B, accompagnato da un progetto di adattamento in forma di serie animata. Questa successiva versione, ancora in fase di definizione, prevedrebbe la voce dell’attore nel ruolo di B, creando così un franchise multi-formato. Sebbene i dettagli siano ancora sotto segreto, le premesse indicano un possibile successo internazionale, con il protagonist che potrà dominare più livelli di intrattenimento.
personaggi e figure chiave del progetto
Tra i protagonisti e le personalità coinvolte nel progetto si segnalano:
- Keanu Reeves
- Matt Kindt
- Ron Garney
- China Miéville
- Jason Aaron