Karma e il finale spiegato: connessioni tra i sei personaggi

Contenuti dell'articolo

Il thriller K-drama Karma, disponibile su Netflix, presenta una trama intricata che unisce diversi personaggi le cui storie si intersecano in modi sorprendenti. I protagonisti principali sono Park Hae-soon, Shin Min-a e Lee Hee-jun, rispettivamente nei ruoli del Testimone, di Lee Ju-yeon e del Debitore. La narrazione si sviluppa attraverso flashback, iniziando con il Debitore, il quale è costretto a confrontarsi con un debito insostenibile verso uno strozzino che lo minaccia di morte se non salda entro la scadenza. Per risolvere la situazione, il Debitore architetta un piano per far uccidere suo padre al fine di incassare l’assicurazione sulla vita.

Il piano del Debitore e l’intervento del Testimone

Per attuare il suo piano, il Debitore ingaggia Gil-ryong (Kim Sung-kyun), un individuo pericoloso che lavora nella sua azienda. Emerge che Gil-ryong ha stretto un accordo con il Testimone, dando vita a una truffa in cui utilizzano il corpo del padre del Debitore per ricattare Glasses (Lee Kwang-soo). Con l’avanzare della trama, le vite dei vari personaggi si intrecciano sempre più profondamente in relazione alla morte del padre.

Cosa accade al Testimone nel finale di Karma

Il Testimone incontra la sua fine tragica nel finale della stagione.

Nell’episodio finale, Kim Beom-jun, alias il Testimone, viene coinvolto in una serie di eventi drammatici che culminano nella sua morte. Dopo aver assistito a un incidente stradale causato da Sang-hun (Glasses), Beom-jun diventa parte integrante di una spirale di crimine e violenza.

I legami tra i personaggi in Karma

Tutte le storie sono collegate in modo intricato.

Dalla prima puntata è evidente come i personaggi siano interconnessi. Park Jae-young promette a Gil-ryong una percentuale dell’assicurazione se riesce ad assassinare suo padre. La rete di inganni si complica ulteriormente quando Yu-jeong collabora con Beom-jun per portare avanti i loro piani disonesti.

Morti significative nel corso della storia di Karma

Cinque dei sei protagonisti principali subiscono un destino mortale.

L’inizio della miniserie stabilisce chiaramente che alcuni personaggi saranno destinati a morire in maniera cruenta. Il primo a cadere è Glasses; successivamente avvengono altri omicidi tra cui quelli di Gil-ryong e del Debitore stesso.

Significato del finale di Karma

Tutti gli individui hanno ricevuto ciò che meritavano.

L’epilogo della serie sottolinea come ogni personaggio abbia subito le conseguenze delle proprie azioni. Solo Ju-yeon rimane viva alla conclusione della storia mentre gli altri affrontano punizioni severe per i loro crimini.

Possibilità di una seconda stagione?

Karma termina senza cliffhanger aperti.

L’episodio finale risolve tutte le questioni sollevate durante la serie, lasciando poco spazio per ulteriori sviluppi narrativi basati sui medesimi personaggi. Qualora fosse realizzata una seconda stagione, questa dovrebbe presentare nuovi protagonisti e trame distinte.

  • Park Hae-soon – Testimone
  • Shin Min-a – Lee Ju-yeon
  • Lee Hee-jun – Debitore
  • Kim Sung-kyun – Gil-ryong
  • Lee Kwang-soo – Glasses
  • Gong Seung-yeon – Yu-jeong
  • dottor Yoon – antagonista principale
  • Sang-hun – vittima accidentale
  • Park Jae-young – coinvolto nelle trame oscure
  • dottor Lee – figura chiave nella narrazione
  • dottor Yoon – implicato nei crimini finali

Rispondi