Kakegurui diventa live action su Netflix con BET

Netflix presenta BET: il live action del manga Kakegurui in arrivo nel 2025
Il mondo delle trasposizioni di anime e manga si arricchisce con l’attesa serie BET, un adattamento in live action in lingua inglese basato sul celebre manga Kakegurui – Compulsive Gambler. La piattaforma di streaming Netflix ha recentemente diffuso il trailer ufficiale, generando discussioni tra appassionati e critici. La produzione, prevista per il debutto il 15 maggio 2025, promette di portare sullo schermo una narrazione fedele allo spirito originale, anche se le reazioni iniziali non sono tutte positive.
l’uscita e i dettagli principali della serie
data di lancio e formato
BET sarà disponibile sulla piattaforma Netflix a partire dal 15 maggio 2025. La serie si comporrà di 10 episodi, offrendo un’interpretazione moderna del classico manga giapponese.
trama e ambientazione
L’opera mantiene la sua essenza narrativa, ambientata in una scuola privata dove il prestigio sociale è determinato dal gioco d’azzardo. Al centro della storia troviamo un misterioso studente con un passato tormentato che mira alla vendetta, sconvolgendo gli equilibri dell’istituto.
il cast e le aspettative dei fan
Il cast principale include attori come:
- Miku Martineau
- Ayo Solanke
- Eve Edwards
- Clara Alexandrova
- Hunter Cardinal
- Anwen O’Driscoll
- Aviva Mongillo
- Ryan Sutherland
L’adattamento televisivo si distingue per la sua volontà di catturare lo spirito originale del manga, già molto amato attraverso numerose trasposizioni. Il pubblico italiano ha potuto seguire due stagioni dell’anime (2017 e 2019), disponibili su Netflix, oltre a due film live-action (2019 e 2021) e vari spin-off come la serie animata Netflix “Kakegurui Twin” del 2022.
differenze tra trailer e aspettative dei fan
reazioni al trailer ufficiale
Sebbene il trailer abbia mostrato alcuni aspetti della produzione, molti fan hanno espresso insoddisfazione riguardo alle differenze tra i personaggi originali del manga e le loro rappresentazioni nella nuova versione. Le critiche si concentrano principalmente sui design dei protagonisti rispetto alle versioni cartacee ed animate.
Nell’ambito delle produzioni di live action tratte da anime, Netflix sta investendo molto: oltre a “Bet”, sono stati realizzati adattamenti di successo come “One Piece”, “Alice in Borderland” (in fase di terza stagione), “Yu Yu Hakusho” e altri ancora. Questi tentativi mirano a portare le storie giapponesi su scala globale, anche se spesso incontrano opinioni contrastanti tra gli appassionati.
I personaggi principali coinvolti nel progetto includono:
- Miku Martineau
- Ayo Solanke
- Eve Edwards
- Clara Alexandrova
- Anwen O’Driscoll
- Aviva Mongillo
- Ryan Sutherland
L’attesa cresce mentre si avvicina la data di uscita ufficiale. L’effetto nostalgia combinato con le nuove interpretazioni potrebbe influenzare notevolmente l’accoglienza finale della serie.