Jenna Ortega svela la sua infelicità su Mercoledì e sorprende i fan di Netflix

Contenuti dell'articolo

l’impatto di Jenna Ortega su “mercoledì” e le sue riflessioni sul ruolo

Jenna Ortega, attrice nota per la sua carriera già avviata in età infantile, ha raggiunto una notorietà internazionale grazie alla serie Netflix Mercoledì, diretta da Tim Burton. La sua interpretazione della figura inquietante di Mercoledì Addams ha riscosso un enorme successo, con momenti iconici come il celebre ballo diventati virali sui social media. Questa popolarità ha portato con sé anche alcune difficoltà personali e professionali.

le sfide post-esordio di Jenna Ortega

Dopo il debutto della prima stagione e il grande riscontro mediatico, Jenna Ortega ha confessato di aver attraversato un periodo complicato. La giovane attrice, proveniente da una lunga esperienza televisiva iniziata già a 13 anni con la serie Disney Channel Stuck in the Middle, aveva desiderio di fare un salto nel cinema. Il successo di Mercoledì, però, si è rivelato fonte di pressione e disagio.

le dichiarazioni sulla propria felicità e pressione mediatica

Nell’intervista rilasciata a Harper’s Bazaar, Ortega ha ammesso: «Sono stata molto infelice» dopo l’uscita dello show. Ha spiegato che l’eccessiva attenzione e le aspettative hanno reso difficile gestire la situazione, specialmente considerando la sua natura introversa. La pressione derivante dal successo improvviso si è tradotta in momenti di forte disagio personale.

il ruolo attuale e i dubbi sul futuro professionale

Con la seconda stagione di Mercoledì, ora Jenna Ortega ricopre anche il ruolo di produttrice esecutiva. Nonostante questo avanzamento, emergono dubbi riguardo all’impatto che questa esperienza avrà sulla sua carriera futura. La giovane attrice ha sottolineato come spesso venga percepita come una studentessa liceale, nonostante sia ormai una donna adulta.

difficoltà legate all’immagine pubblica e alle aspettative

  • Sintonia con ruoli più giovani rispetto alla reale età;
  • Sensazione di essere trattata in modo paternalistico;
  • Difficoltà nel farsi prendere sul serio nel settore cinematografico;
  • Carenza di riconoscimento delle proprie capacità mature.

prospettive future e impegni dell’attrice

Nell’ambito delle sue aspirazioni professionali, Jenna Ortega si è detta interessata a interpretare ruoli più maturi ed impegnativi. Pur riconoscendo il valore del suo contributo a Netflix e al personaggio di Mercoledì, desidera dedicarsi a progetti che le consentano di esplorare tematiche più adulte e coraggiose.

la seconda stagione di “mercoledì”

A breve ritornerà nuovamente alla Nevermore Academy per la seconda parte della serie. Netflix ha annunciato che questa sarà divisa in due segmenti: il primo sarà disponibile dal6 agosto 2025, mentre il secondo arriverà sul catalogo dal3 settembre 2025.

Membri del cast:
  • Jenna Ortega – Mercoledì Addams;
  • Catherine Zeta-Jones – Morticia Addams;
  • Luis Guzmán – Gomez Addams;
  • Iwan Rheon – Xavier Thorpe;

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi