Jenna Ortega: età, carriera e vita privata da scoprire

Jenna Ortega si è affermata come una delle attrici emergenti più promettenti nel panorama cinematografico e televisivo internazionale. La sua carriera, iniziata in età infantile, ha raggiunto un nuovo livello di notorietà grazie al ruolo iconico di Mercoledì Addams nella serie Netflix diretta da Tim Burton. In questo approfondimento vengono analizzati i principali aspetti della sua vita professionale e privata, evidenziando le tappe fondamentali del suo percorso e la presenza sui social media.

biografia, età e caratteristiche fisiche

Jenna Marie Ortega nasce il 27 settembre 2002 a Palm Desert, nella contea di Coachella Valley, in California. Attualmente ha 22 anni ed è alta circa 155 centimetri. È la quarta di sei fratelli: ha tre fratelli maggiori (Isaac, Mariah e Mia) e due gemelli più piccoli (Aliyah e Markus). Cresciuta in una famiglia bilingue con radici messicane e portoricane, Jenna ha manifestato fin da bambina il desiderio di intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo. La madre, infermiera di professione, la accompagnava frequentemente a Los Angeles per audizioni, spesso fino a cinque volte alla settimana. A soli 9 anni, un video virale su Facebook le ha aperto le porte del mondo dei talenti.

percorsi professionali: dagli esordi a Mercoledì Addams

Jenna Ortega debutta nel mondo dello spettacolo nel 2012 con piccole partecipazioni in serie come Rob e CSI: NY. Fa anche apparizioni minori nei film Iron Man 3 e Oltre i confini del male – Insidious 2. Il primo ruolo di rilievo arriva con la parte di giovane Jane in Jane the Virgin, interpretata dal 2014 al 2019. Successivamente recita in Harley in mezzo, sitcom Disney che le vale un premio Imagen.

Nell’arco degli ultimi anni, Jenna si distingue per ruoli sempre più complessi: tra questi quelli di Ellie Alves nella serie Netflix You (2019‑2021), e il filmThe Fallout (2021), che ottiene grande consenso critico. La svolta definitiva avviene nel 2022 con l’interpretazione principale di Mercoledì Addams nella serie Netflix dedicata alla celebre figura gotica. La sua performance le vale candidature ai prestigiosi premi Golden Globe, Emmy e Screen Actors Guild Awards. Successivamente partecipa ai film:

  • Scream (2022)
  • X (2022)
  • Scream VI (2023)
  • Beetlejuice Beetlejuice (2024)
  • Death of a Unicorn (2025)
  • Hurry Up Tomorrow (2025)

vita privata e presenza sui social media

L’aspetto privato di Jenna Ortega resta principalmente riservato. In un’intervista rilasciata a Vanity Fair, ha dichiarato: “I preferisco non parlare pubblicamente della mia vita sentimentale perché è una questione privata.” Al momento non risultano relazioni ufficiali né conferme riguardo a precedenti storie d’amore con personaggi come Jacob Sartorius o Asher Angel.

Sui social network è molto attiva: su Instagram conta quasi 38 milioni di follower, dove condivide momenti legati al lavoro, progetti sociali ed eventi personali. Dopo aver abbandonato X (Tweeter strong>) per episodi legati a contenuti AI indesiderati che la riguardavano, ha scelto piattaforme più sicure per interagire con il pubblico. strong>

A TikTok pubblica contenuti informali che spaziano tra video divertenti, tendenze del momento e backstage delle sue produzioni. È anche riconosciuta per il suo impegno sociale: collabora attivamente con organizzazioni come UNAIDS , promuovendo iniziative per sensibilizzare sulla lotta contro l’epidemia di AIDS.

Personaggi principali presenti:

  • – Jenna Ortega stessa;
  • – Tim Burton;
  • – Isaac Ortega;
  • – Mariah Ortega;
  • – Mia Ortega;
  • – Aliyah Ortega;
  • – Markus Ortega;
  • – Jacob Sartorius;
  • – Asher Angel;
  • – vari membri del cast de “La vita dopo – The Fallout”.

Rispondi