Il vero castello della nevermore: la storia straziante dietro mercoledì 2

il castello di Charleville: la location reale dietro le atmosfere di Nevermore in Mercoledì 2
La seconda stagione di Mercoledì ha portato nuovamente sullo schermo l’atmosfera oscura e misteriosa della Nevermore Academy, ma questa volta, al di fuori delle scene, si cela un luogo reale con una storia ricca di eventi tragici e leggende inquietanti. La produzione ha scelto il castello di Charleville, situato nella contea di Offaly in Irlanda, come ambientazione principale, sostituendo la precedente location rumena. Questa imponente struttura gotica non solo si adatta perfettamente all’estetica del mondo creato da Tim Burton, ma porta con sé un passato intriso di tragedia e mistero.
la leggenda di Harriet e il passato oscuro del castello
Tra le mura del castello si diffonde da oltre un secolo la leggenda di Harriet, una bambina di otto anni figlia del terzo conte di Charleville. Secondo i racconti locali, la giovane fu mandata dal personale domestico al piano superiore per lavarsi le mani prima della cena. Durante il tragitto, decise di scivolare lungo la ringhiera della grande scala, perdendo l’equilibrio e cadendo fatalmente sul pavimento in pietra. Da quel momento, quella scala è conosciuta come la scala di Harriet, ed è stata dotata di una protezione in ottone per evitare altri incidenti.
fenomeni paranormali e presenza spettrale nel castello
Il castello non rappresenta solo un monumento storico; molti testimoni riferiscono esperienze paranormali come risatine di bambini, mobili che si spostano autonomamente e voci provenienti da stanze vuote. Bonnie Vance, che ha partecipato al restauro dell’edificio e ancora vi risiede, afferma di aver avvertito presenze “sporadicamente”, mentre alcune stanze sono note per avere porte che si chiudono da sole.
scelta della location per Mercoledì 2
Dopo aver esplorato ambientazioni in Romania, il regista Tim Burton e la responsabile delle location Maria O’Connor hanno optato per Charleville per la sua atmosfera gotica autentica. Nei dintorni, nella contea di Wicklow, sono state trovate strutture simili a quelle viste nella serie TV: boschi fitti e cancelli suggestivi che ricordano le ambientazioni originali.
l’impatto sulla troupe e i visitatori
Sebbene non siano stati ospitati nel castello durante le riprese, gli operatori hanno lasciato un segno tangibile: un lampadario elegante, ora posizionato sulla scalinata principale. Oggi Charleville è meta preferita da appassionati delle storie soprannaturali e dei misteri irlandesi. Visitare questo luogo significa immergersi in un’atmosfera carica di fascino oscuro e inquietudine – emozioni che rispecchiano perfettamente l’essenza della famiglia Addams.
personaggi principali coinvolti nelle riprese:
- Nessun personaggio specifico menzionato nella fonte.