Il Thriller Horror da 79 Milioni di Dollari con Anya Taylor-Joy Ritorna su Netflix e Spacca le Classifiche Globali!

Contenuti dell'articolo

Il film horror, caratterizzato da elementi di commedia nera e satira, del 2022 sta prendendo piede nelle classifiche di Netflix, grazie alla performance straordinaria di Anya Taylor-Joy. L’attrice ha conquistato l’attenzione del pubblico nel 2015 con il suo ruolo di Thomasin nel film The Witch di Robert Eggers. Da allora, ha continuato a brillare nel genere horror con pellicole come Split e Glass di M. Night Shyamalan, nonché Last Night in Soho di Edgar Wright.

riconoscimenti e successi di Anya Taylor-Joy

Oltre ai suoi ruoli iconici in film horror, Taylor-Joy ha ricevuto apprezzamenti per interpretazioni in titoli come Emma, The Northman, Furiosa: A Mad Max Saga e The Super Mario Bros. Movie. La sua carriera si è poi espansa anche nel panorama televisivo, in programmi come Peaky Blinders e The Dark Crystal: Age of Resistance, fino a ottenere un Golden Globe per il ruolo di Beth Harmon in The Queen’s Gambit. La sua prossima apparizione nel lungometraggio la vedrà nei panni del cecchino Drasa nel film di fantascienza horror The Gorge, in uscita nel 2025.

il successo di The Menu

Diretto da Mark Mylod, The Menu si è rivelato un successo sia di critica che di pubblico, con Taylor-Joy che recita al fianco di nomi come Ralph Fiennes, Nicholas Hoult e John Leguizamo. La trama segue Margot, che viene invitata da un appassionato di gastronomia al ristorante di un noto chef, Julian Slowik. Queste dinamiche sfociano in un piano di vendetta che si sviluppa in modi inaspettati, riscuotendo un incasso di 79.6 milioni di dollari a fronte di un budget di 30 milioni di dollari.

l’onda di interesse globale

Recentemente, The Menu ha riconquistato l’attenzione globale, raggiungendo 2.4 milioni di visualizzazioni nella sua prima settimana classificandosi ottava nelle classifiche globali di Netflix, ben posizionato tra The Secret Life of Pets e Scream VI. Negli Stati Uniti, il film ha toccato punte di secondo posto nella classifica nazionale.

tematiche e connessioni con il pubblico

Il personaggio di Slowik, nonostante le sue azioni drastiche, si presenta come un villain sorprendentemente comprensivo. Le motivazioni di Slowik toccano questioni rilevanti per il pubblico contemporaneo, rendendo The Menu un film particolarmente attuale nel 2025. La combinazione di un finale ottimista e devastante crea un senso di urgenza, continuando a echeggiare anche a distanza di anni dalla sua uscita iniziale.

Questa pellicola ha quindi assunto un valore catartico, specialmente per coloro che lavorano nell’industria della ristorazione, ma non solo. Alcuni spettatori potrebbero trovare una certa identificazione sia in Slowik che in Margot, alimentando la loro empatia per i personaggi. Le complessità attuali, come il costo della vita e le disuguaglianze sociali, conferiscono al film un significato ancora più profondo.

Personaggi principali e membri del cast:
  • Anya Taylor-Joy (Margot)
  • Ralph Fiennes (Julian Slowik)
  • Nicholas Hoult (Tyler)
  • Hong Chau
  • Janet McTeer
  • Judith Light
  • Paul Adelstein
  • John Leguizamo

Rispondi