Il sandman e il suo unico approccio a un famoso mito greco nella serie netflix

La rappresentazione delle figure mitologiche di Orfeo ed Euridice nelle recenti produzioni televisive e seriali si distingue per approcci molto diversi, anche se entrambi si ispirano al celebre mito greco. Questo articolo analizza le differenze tra la versione proposta da The Sandman stagione 2 e quella di Kaos, evidenziando come ciascuna interpretazione rifletta tematiche e prospettive uniche sulla storia d’amore e sui personaggi coinvolti.
il mito di orpheus ed euridice tra the sandman e kaos
the sandman rappresenta una versione fedele al mito classico
The Sandman, stagione 2, mantiene intatte molte delle caratteristiche originali del racconto mitologico. La storia vede Orpheus, figlio di Dream e Calliope, sposato con Eurydice (Ella Rumpf). La tragedia si consuma nel giorno delle nozze quando Eurydice viene uccisa dal morso di un serpente. Orpheus discende negli inferi con l’intento di salvarla, usando il suo talento musicale per convincere Hades a lasciarla partire.
Secondo il mito tradizionale, Egli deve condurre Eurydice fuori dall’aldilà senza voltarsi a guardarla prima di aver raggiunto la terra dei vivi. Il tentativo fallisce quando Orpheus si volta troppo presto, condannando Eurydice a rimanere nell’oltretomba per sempre.
Nella narrazione della serie, questa vicenda si intreccia con i legami dell’Endless e con elementi più ampi della mitologia greca. Dopo il fallimento del salvataggio, Orpheus viene decapitato dalle Sorelle della Furia — un episodio che sottolinea la sua connessione con le divinità dell’Olimpo e il suo destino tragico.
Il personaggio di Orpheus riceve l’immortalità dalla zia Morte (Kirby Howell-Baptiste), permettendogli di tornare dall’aldilà come testa disincarnata. La sua lunga esistenza in questa forma lo porta a chiedere alla propria famiglia di porre fine alla sua vita, ma Dream rifiuta questa richiesta. Successivamente, Dream uccide Orpheus per ottenere informazioni sul fratello Destruction (Barry Sloane), Lascia intendere che ci fosse già una volontà di riconciliazione tra i due prima della morte definitiva.
kaos reinterpreta il mito in modo differente
Kaos, serie televisiva moderna ispirata alla mitologia greca, offre una versione più contemporanea e meno fedele ai dettagli originali. In questa rivisitazione, Orpheus (Killian Scott) è una star della musica mentre Riddy (Aurora Perrineau) è la sua musa e compagna.
Nell’episodio iniziale, Riddy muore investita da un camion — evento che spinge Orpheus ad entrare nel mondo degli inferi per cercarla. La narrazione si concentra sulle dinamiche relazionali tra i personaggi piuttosto che sulla fedeltà al mito antico.
In questa versione, Riddy decide di lasciar andare Orpheus perché si sente solo un simbolo del suo amore passato invece che una persona autonoma. La loro separazione avviene in modo più drammatico rispetto alla versione tradizionale: Riddy desidera liberarsi dalla dipendenza emotiva verso Orpheus ma muore prima di poter comunicare tutto ciò che pensa.
L’approccio narrativo mette in luce le fragilità umane e le problematiche relazionali degli stessi personaggi piuttosto che concentrarsi sulla purezza della leggenda originale.differenze principali nella narrazione tra the sandman e kaos
fedeltà al mito contro approccio moderno
- The Sandman: mantiene molti aspetti del mito originale; mostra Orpheus come figura tragica legata alle divinità dell’Olimpo; approfondisce l’aspetto spirituale e mitologico delle sue azioni;
- Kaos: propone una rilettura più realistica dei sentimenti umani; enfatizza le problematiche relazionali moderne; presenta Orpheus come artista tormentato piuttosto che eroe mitologico.
tematiche centrali e differenze narrative
- The Sandman: esplora temi legati all’immortalità, al destino e alle responsabilità divine;
- Kaos: mette in primo piano l’autenticità emotiva dei personaggi; analizza i limiti dell’amore romantico attraverso un prisma contemporaneo;
Sono molte le personalità coinvolte nelle produzioni:
Tom Sturridge: interprete principale nei panni di Morpheus / Dream;
Boyd Holbrook: interpreta The Corinthian;