Il remake di Cheers: come la cancellazione di Frasier ha cambiato tutto

Contenuti dell'articolo

Il remake di una sitcom iconica come Cheers sembra essere sempre più incerto, dopo l’annuncio della cancellazione del reboot dello spin-off Frasier da parte di Paramount+ dopo sole due stagioni. Un tempo Cheers era solo una delle sitcom americane più amate degli anni ’80, pronta a intrattenere il pubblico in syndication in tutto il mondo. La deludente accoglienza del remake di Frasier suggerisce che sia meglio mantenere il ricordo della serie originale intatto.

Cancellazione di Frasier e le sfide di un remake di Cheers

Le Piattaforme Streaming e i Rischi del Remake di una Sitcom Classica

Nel 2023, Frasier ha tentato un revival con nuovi episodi, trainato da un forte curriculum che lo aveva reso uno dei programmi TV di maggior successo a livello mondiale. I dialoghi vivaci e le trame leggere lo rendevano un investimento apparentemente sicuro. Eppure, la serie è stata cancellata prima di arrivare alla terza stagione, uno scenario poco invidiabile che ricorda il destino di altri spin-off deludenti.

Cheers Non Ha Vantaggi Rispetto a Frasier

Impossibilità di Recuperare i Personaggi Originali

Il primo problema che una versione britannica di Cheers dovrebbe affrontare è quello di dover ripensare completamente il cast e i personaggi della serie per il pubblico del Regno Unito. Mentre Frasier ha avuto l’opportunità di riesumare personaggi amati, questo non sarà possibile nel caso di Cheers, il che rende la sua possibilità di successo molto bassa. Un esempio chiave è l’assenza di David Hyde Pierce nel ruolo di Niles, un errore che ha contribuito alla cancellazione della serie.

Personaggi dell’originale Cheers:
  • Sam Malone
  • Diane Chambers
  • Rebecca Howe
  • Chad
  • Norm Peterson
  • Cliff Clavin
  • Frasier Crane

Difficoltà dei Remake Internazionali

Il caso della rinomata sitcom The Office dimostra quanto sia complesso il passaggio di una sitcom da una nazione all’altra. Ci sono voluti solo 4 anni tra il debutto di David Brent e Michael Scott, mentre una versione britannica di Cheers arriverebbe più di 30 anni dopo l’ultima apparizione della versione americana. La questione di un eventuale cameo di Ted Danson nel remake britannico rimane quindi un’ottima domanda, e al momento la sua realizzazione appare lontana.

Rispondi