Il perfetto sostituto di sons of anarchy che riprende tutto il meglio della serie FX

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle serie televisive dedicate al mondo del crimine e alle dinamiche familiari, alcune produzioni si distinguono per la loro capacità di unire una narrazione intensa a personaggi complessi e ben approfonditi. Tra queste, spiccano due titoli che condividono temi simili e un’ambientazione ispirata a fatti reali: Animal Kingdom e Sons of Anarchy. Entrambi hanno lasciato un segno indelebile nel pubblico, offrendo uno sguardo crudo e realistico sulle vite di famiglie criminali coinvolte in attività illecite. Questo articolo analizza le caratteristiche principali di entrambe le serie, evidenziando similitudini e differenze, oltre ad esplorare il motivo per cui Animal Kingdom rappresenta una valida alternativa per gli appassionati del genere.

trama e tematiche di base

Animal Kingdom racconta la storia di Joshua “J” Cody, un ragazzo che si trasferisce con i parenti coinvolti nel mondo criminale dopo la morte della madre. La serie analizza le tensioni interne alla famiglia Cody, mettendo in luce come l’ingresso di J nel business criminale generi conflitti e momenti esplosivi. In modo simile, Sons of Anarchy segue le vicende della banda di motociclisti SAMCRO, concentrandosi sui legami tra i membri e sulle lotte tra lealtà e ambizione personale. Entrambe le produzioni affrontano temi quali il senso della famiglia, la violenza e la moralità ambigua dei protagonisti.

personaggi e approccio narrativo

Sons of Anarchy si distingue per protagonisti antiheroici come Jax Teller o Gemma Teller Morrow, interpretati da attori di grande rilievo. La narrazione si sviluppa attraverso relazioni complesse e alleanze fragili che evolvono nel tempo. Animal Kingdom, invece, pone al centro una famiglia criminale guidata dalla matriarca Smurf (interpretata da Ellen Barkin), caratterizzata da una forte presenza femminile che ricopre il ruolo di capo carismatico.

entrambi i show basati su eventi reali

Sons of Anarchy trae ispirazione dalla cultura dei club biker come gli Hells Angels; il personaggio principale Jax Teller è stato modellato su un biker reale incontrato dall’attore Charlie Hunnam durante le riprese. Analogamente, Animal Kingdom si ispira alla famiglia Pettingill, nota per essere coinvolta in traffico di droga ed altre attività criminali in Australia. La figura della matriarca Smurf è stata rielaborata sulla base della vera leader Pettingill Kath Pettingill.

serie simili con temi paralleli

Se si apprezza l’atmosfera di Sons of Anarchy, allora Animal Kingdom rappresenta una scelta naturale grazie alle sue tematiche analoghe. Le dinamiche familiari complicate, i conflitti morali dei personaggi principali – come Smurf rispetto a Gemma – rendono entrambe le serie particolarmente avvincenti.

possibilità di un spin-off dedicato ad Animal Kingdom

Dopo la conclusione della sesta stagione ufficiale, non sono stati annunciati piani concreti per una settima stagione; Non si escludono sviluppi futuri sotto forma di spin-off. Due personaggi ancora vivi potrebbero costituire il punto di partenza per nuove storie all’interno dello stesso universo narrativo.

cast e personaggi principali di Animal Kingdom

  • Ellen Barkin nel ruolo della matriarca Smurf;
  • Shawn Hatosy nei panni di Pope;
  • Brian Sheppard come Craig;
  • Mickey Sumner interpretando Julia;
  • Cody’ Family:
    • Nathan Fienness as Deran Cody;
    • Daniella Alonso nei panni di Emily;
    • Craig Nigh nella parte del padre Billy.

Personaggi chiave de “Sons of Anarchy”:

  • Charlie Hunnam – Jax Teller;
  • Katey Sagal – Gemma Teller Morrow;
  • Theo Rossi – Juice Ortiz;
  • Tara Knowles – Maggie Siff;
  • Bobby Munson – Mark Boone Junior.

Personaggi principali de “Animal Kingdom”:

  • Ellen Barkin – Smurf ;
  • Brian Sheppard – Craig ; li >
  • Mickey Sumner – Julia ; li >
  • Nathan Fienness – Deran Cody ; li >
  • Daniella Alonso – Emily ; li >
  • Cody’ Family: Nathan Fienness (Deran), Daniella Alonso (Emily), Craig Nigh (Billy). ul >
    div >

     Con questa panoramica dettagliata delle due serie più rappresentative del genere crime-family drama si evidenzia come entrambe abbiano saputo catturare l’attenzione degli spettatori grazie a trame intense e personaggi sfaccettati. Per chi cerca un’alternativa valida a uno dei grandi successi come Sons of Anarchy, Animal Kingdom offre continuità tematica con un approccio narrativo altrettanto avvincente ed emozionante.

Rispondi