Il mostro di Firenze: il trailer della serie Netflix che riaccende la paura in Italia

Contenuti dell'articolo

il ritorno di netflix con la serie “il mostro”: un racconto crudo e coinvolgente

Netflix presenta una nuova produzione che si propone di rivisitare uno dei capitoli più oscuri della cronaca nera italiana: “Il Mostro”. Diretta da Stefano Sollima, noto per le sue opere come Suburra e Sicario, questa serie originale offre un’analisi approfondita e senza filtri degli eventi legati al Mostro di Firenze. Il debutto è previsto per il 22 ottobre 2025, in coincidenza con il decimo anniversario dell’espansione della piattaforma in Italia, segnando anche il ritorno del regista romano nel genere crime d’autore.

la trama e l’approccio narrativo de “il mostro”

La narrazione si concentra su un periodo storico caratterizzato da otto duplici omicidi commessi con una Beretta calibro 22, che hanno insanguinato la campagna toscana per oltre diciassette anni. La serie non si limita a ricostruire i fatti, ma si addentra nelle testimonianze, nei verbali e negli atti processuali, dando voce ai sospettati e alle piste mai definitivamente chiuse. Questo approccio mira a mostrare lo stato d’animo degli indagati, creando un’atmosfera instabile e inquiete, dove la verità appare sfuggente e molteplici sono i volti del presunto colpevole.

un’indagine tra realtà e immaginazione

Il progetto si distingue per il suo stile che preferisce rappresentare l’angoscia, la solitudine e le ombre degli imputati piuttosto che offrire una semplice ricostruzione storica. Le immagini promozionali mostrano paesaggi toscani immersi nella penombra, volti segnati dal sospetto e atmosfere cupe che invitano lo spettatore a vivere l’indagine dall’interno delle menti dei protagonisti.

caratteristiche distintive della serie

  • Stile cinematografico asciutto ed implacabile, tipico di Stefano Sollima
  • Narrativa corale, focalizzata sui sospettati più che sulla ricostruzione storica lineare
  • Focus sul concetto di colpevolezza e sulla natura del male incarnata dal “mostro”
  • Impatto visivo forte, con ambientazioni suggestive e volti segnati dalla tensione
  • Puntuale analisi dei depistaggi, sospetti e piste mai concluse

cast principale e produzione

Il cast vede protagonisti attori come:

  • Marco Bullitta
  • Valentino Mannias
  • Francesca Olia
  • Liliana Bottone
  • Giacomo Fadda
  • Antonio Tintis
  • Giordano Mannu

Prodotta da The Apartment (Fremantle) in collaborazione con AlterEgo, la serie è diretta da Stefano Sollima con la partecipazione alla produzione di Lorenzo Mieli e Gina Gardini. La realizzazione mira a restituire un’immagine fedele ma anche inquietante di uno dei casi più controversi della storia criminale italiana.*

L’attesa cresce grazie anche al trailer ufficiale pubblicato recentemente, che anticipa atmosfere cupe, immagini immersive nella campagna toscana notturna ed espressioni cariche di sospetto sui volti dei personaggi coinvolti. L’obiettivo è trasmettere l’intensità emotiva dell’intera vicenda, rendendo palpabile l’angoscia di chi ha vissuto quegli anni terribili.

Senza mediazioni o semplificazioni, “Il Mostro” promette di essere un’efficace esplorazione delle sfumature più oscure della giustizia italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi