Il mostro della cripta trama cast e dove è stato girato

Contenuti dell'articolo

il film “il mostro della cripta” su sky cinema comedy: una commedia horror dagli anni ’80

Nel palinsesto di Sky Cinema Comedy si aggiunge un nuovo appuntamento con un film che unisce risate e brividi. Si tratta di Il mostro della cripta, una commedia horror realizzata dai Manetti Bros., che rende omaggio alle atmosfere dei cinecomics degli anni ’80. La pellicola, diretta dal regista Daniele Misischia, si sviluppa intorno a un mix di elementi nostalgici e situazioni rocambolesche, puntando a coinvolgere emotivamente lo spettatore attraverso un racconto che alterna il surreale al spaventosamente divertente.

regia, produzione e cast del film “il mostro della cripta”

i dettagli della realizzazione

Il lungometraggio è diretto da Daniele Misischia, mentre la sceneggiatura vede la collaborazione di professionisti quali Paolo Logli, Antonio e Marco Manetti, Alessandro Pondi e Cristiano Ciccotti. La produzione è curata da Vision Distribution e Mompracem, che hanno creduto in un progetto originale e caratterizzato da un’ambientazione autenticamente italiana. Le riprese si sono svolte principalmente in Italia, con particolare attenzione alla ricostruzione degli ambienti degli anni ’80.

i protagonisti principali

Il ruolo principale di Giò Spada è affidato a Tobia De Angelis, giovane attore che interpreta un adolescente appassionato di fumetti. Accanto a lui, recita Pasquale “Lillo” Petrolo nel ruolo di Diego Busivirici, artista di fumetti dal carattere innovativo e carismatico. La coppia di protagonisti dà vita a un intreccio ricco di tensione e umorismo, che rende il film estremamente coinvolgente.

location e ambientazioni

Le scene principali sono state girate prevalentemente in Italia, con una particolare cura nei dettagli estetici per ricreare l’atmosfera tipica delle campagne italiane degli anni ’80. Alcune sequenze esterne sono state ambientate a Maple Ridge, in Canada, permettendo di arricchire visivamente il racconto con scenari suggestivi e autentici.

la trama di “il mostro della cripta”

una storia ambientata nel 1988

La narrazione si svolge nel 1988 e segue le avventure di Giò Spada, un giovane appassionato di fumetti e considerato un ragazzo un po’ nerd. La sua routine cambia drasticamente quando, leggendo l’ultimo numero di Squadra 666 – Il mostro della cripta, creato dal suo idolo Diego Busivirici, nota paralleli inquietanti tra la trama del fumetto e eventi terribili che si verificano nel suo paese.

l’indagine del giovane protagonista

Comprendendo di essere coinvolto in qualcosa di più grande, Giò coinvolge i suoi amici più stretti e l’affascinante Vanessa. Insieme, si lanciano in un’indagine avventurosa e pericolosa, tra situazioni di horror surreale e momenti di comicità. Il gruppo deve decifrare segreti antichi e affrontare creature soprannaturali che sembrano emergere direttamente dalle tavole del fumetto. La linea tra finzione e realtà si fa sottile, costringendo i protagonisti a dimostrare il loro coraggio e la loro intelligenza.

spoiler sul finale

Nel clímax della storia, Giò e Diego uniscono le forze per sfidare il mistero della cripta e smascherare le vere cause delle mostruose apparizioni. La conclusione presenta un mix di ironia e tensione, con un messaggio che valorizza l’amicizia e la potenza dell’immaginazione. La vicenda si conclude con una vittoria simbolica, che riconcilia i personaggi con i loro dubbi e paure, regalando un riscatto finale.

il cast e i personaggi principali

  • Tobia De Angelis: protagonista Giò Spada
  • Pasquale “Lillo” Petrolo: interpreta Diego Busivirici
  • Amanda Campana: nel ruolo di Vanessa
  • Gianluca Zaccaria: Manuel
  • Nicola Branchini: Alberino
  • Ludovico Girardello: Christian
  • Eleonora De Luca: Milva
  • Chiara Caselli: Fabienne
  • Giovanni Calcagno: Vice Commissario Valmont
  • Gisella Burinato: Madre di Valmont
  • Luigi Monfredini: Padre di Valmont
  • Arianna Bonardi: Luba Valmont
  • Beatrice Cevolani: Mamma di Giò
  • Alice Bortolani: Sara

Rispondi