Il grande cinema made in Italy ora su Netflix

Contenuti dell'articolo

il grande cinema made in italy su netflix

Dal 15 aprile al 15 maggio 2025, Netflix celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con una collezione speciale dedicata ai capolavori del cinema italiano. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a valorizzare la creatività, la cultura e l’identità italiana attraverso opere che hanno segnato la storia cinematografica.

Tinny Andreatta, Vicepresidente dei contenuti italiani di Netflix, ha dichiarato: “Abbiamo scelto di presentare una selezione ricca di titoli, all’insegna della qualità e della varietà dei generi.”

obiettivo della collection

La collezione intitolata “Il grande cinema Made in Italy” raccoglie film che hanno avuto un impatto significativo sulla cultura del Paese. Si tratta di un viaggio attraverso diverse epoche, stili e autori, tutti accomunati dalla loro influenza sulla memoria collettiva e sul panorama cinematografico internazionale.

I titoli inclusi spaziano dai capolavori neorealisti alle commedie cult, dai drammi storici alle opere d’autore premiate a livello mondiale.

titoli iconici presenti nella collection

Nella collezione sono presenti nomi illustri del cinema italiano come:

  • Roberto Rossellini
  • Federico Fellini
  • Luchino Visconti
  • Sergio Leone
  • Massimo Troisi
  • Roberto Benigni
  • Paolo Sorrentino

Ecco alcuni dei film disponibili:

  • Roma città aperta (1945), Paisà (1946), Germania anno zero (1948) – Roberto Rossellini
  • La Dolce Vita (1960), (1963) – Federico Fellini
  • Il Gattopardo (1963) – Luchino Visconti
  • Per un pugno di dollari (1964) – Sergio Leone
  • Un giorno in pretura (1953), Un americano a Roma em>(1954) –Steno strong > li >
  • Fantozzi em >(1975 )–Luciano Salce strong > li >
  • Ricomincio da tre em >(1981 ),Non ci resta che piangere em >(1984 ),Johnny Stecchino em >(1991 )–Massimo Troisi & Roberto Benigni   li >
  • Mediterraneo (1991) –Gabriele Salvatores  li >
  • Parenti serpenti (1992) –Mario Monicelli  li >
  • La vita è bella (1997) –Roberto Benigni li >
  • I cento passi (2000) – Marco Tullio Giordana
    li >
  • li >

      il grande cinema made in italy in streaming su netflix

      Tutti i film della collezione  

      I piani tariffari attualmente offerti sono i seguenti: p >

      • Piano Standard con pubblicità: €5,49 al mese; li >
      • Piano Standard: €12,99 al mese; li >
      • Piano Premium: €17,99 al mese. li >

Rispondi