Il gaslighting in YOU: lezioni dalla serie Netflix su manipolazione e relazioni

La serie Netflix YOU ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico grazie alla sua narrazione avvincente e alla rappresentazione realistica di dinamiche psicologiche oscure. Uno degli aspetti più inquietanti e attuali trattati è il gaslighting, una forma sottile di manipolazione emotiva che il protagonista Joe Goldberg utilizza con sistematicità. Questo approfondimento analizza cosa si cela dietro questa pratica, i meccanismi impiegati nella serie e le modalità per riconoscerla nella vita quotidiana.
cos’è il gaslighting e perché rappresenta un rischio elevato
origine e definizione del termine
Il termine “gaslighting” deriva dal film del 1944 Gaslight, in cui un uomo manipola lentamente la percezione della realtà della propria moglie, facendola dubitare delle sue capacità mentali. Nella società moderna, questa espressione indica una strategia attraverso cui qualcuno induce un’altra persona a mettere in dubbio le proprie memorie, percezioni o sanità mentale, con lo scopo di esercitare controllo.
perché il gaslighting è pericoloso
Secondo fonti specializzate come Verywell Mind, questa tecnica mira a minare l’autostima delle vittime e a creare confusione costante all’interno di relazioni apparentemente “normali”. Il risultato può essere un progressivo annullamento dell’identità personale e un aumento della vulnerabilità emotiva.
il personaggio di joe goldberg come esempio di manipolatore psicologico
profili psicologici e comportamentali
Joe Goldberg si presenta inizialmente come un giovane colto e premuroso, ma nasconde un lato oscuro fatto di bugie, controllo ossessivo e manipolazione emotiva. La sua condotta rappresenta un esempio estremo di gaslighter: nel corso della narrazione, egli utilizza tecniche che distorcono la realtà per mantenere il potere sulle sue vittime.
metodi utilizzati da joe nelle relazioni
Nella prima stagione, Joe induce la partner Beck a dubitare delle proprie percezioni, negando fatti evidenti, distorcendo i dettagli e facendo credere che tutto sia fatto per il suo bene. Questa strategia costituisce gaslighting puro. Secondo analisi professionali come quella della psicoterapeuta Sana Powell, Joe maschera i suoi comportamenti abusivi dietro una narrazione romantica che rende difficile distinguere tra amore autentico e manipolazione patologica.
I metodi adottati da Joe sono molteplici:
- Negazione sistematica: rifiuta ogni evidenza contraria ai propri discorsi.
- Isolamento sociale: allontana le vittime dai loro affetti più cari.
- Svalutazione emotiva: minimizza emozioni o reazioni considerate troppo intense o irrazionali.
- Proiezione: accusa gli altri di comportamenti che egli stesso mette in atto.
L’insegnamento di YOU sulla manipolazione emotiva
You» non si limita a intrattenere: attraverso la sua narrazione evidenzia quanto possa essere insidioso — e silenzioso — il gaslighting nelle relazioni umane. La serie invita a riflettere su quanto sia facile romanticizzare atteggiamenti manipolativi quando sono presentati con fascino o vulnerabilità apparente.
Sebbene spesso invisibile o sottile, il gaslighting può manifestarsi anche attraverso frasi apparentemente innocue come “te lo sto dicendo perché ti amo” o “faccio questo per proteggerti”. Ecco alcuni segnali utili per identificarlo:
- Sensazione frequente di confusione o insicurezza riguardo agli eventi accaduti;
- Eccessivi sensi di colpa anche senza motivo apparente;
- Dubbio costante sul proprio giudizio o memoria;
- Sensazione di non essere mai abbastanza rispetto alle aspettative altrui.
You» dimostra che la manipolazione psicologica può insinuarsi nelle dinamiche quotidiane senza essere immediatamente riconosciuta. Il filmato ci ricorda l’importanza di conoscere questi meccanismi per poter intervenire tempestivamente contro forme sottili ma dannose di controllo emotivo. Riconoscere i segnali è fondamentale per preservare l’autonomia personale e prevenire danni duraturi alla propria integrità psicologica.
Membri del cast principali:- Penn Badgley – Joe Goldberg
- Carrie Ann Moss – Peach Salinger (stagione 1)
- Lukas Gage – Matt (stagione 4)
- Tati Gabrielle – Marienne Bellamy (stagioni recenti)