Il finale di you dimostra che joe goldberg non meritava il nostro tempo

Contenuti dell'articolo

l’epilogo di “you”: conclusione della serie e riflessioni

La quinta stagione di “You”, trasmessa su Netflix, rappresenta la fine di un percorso iniziato sette anni fa, caratterizzato da continui alti e bassi. Questa conclusione ha suscitato numerose reazioni tra gli spettatori, portando a una riflessione sullo sviluppo narrativo e sui temi affrontati.

la trama e il concept della serie

una premessa semplice ma inquietante

Il nucleo narrativo si basa sulla figura di Joe Goldberg, interpretato da Penn Badgley, un uomo che lavora in una libreria e si innamora perdutamente di una ragazza incontrata per caso. Questa storia apparentemente romantica si trasforma rapidamente in un incubo: Joe è anche uno stalker seriale e omicida.

il personaggio di joe goldberg

Joe si distingue per una narrazione auto-centrata che ripropone costantemente i suoi pensieri ossessivi. La sua personalità complessa combina elementi di romanticismo patologico con comportamenti violenti e criminali.

analisi dell’ultima stagione

una conclusione controversa

La chiusura della serie presenta un finale molto criticato: Joe viene infine catturato dopo aver commesso più di venti omicidi. La scena finale suggerisce che Joe abbia subito una mutilazione genitaliale come punizione definitiva, anche se non vengono mostrati dettagli espliciti.

le impressioni sul finale

L’epilogo è stato percepito come poco convincente e superficiale da molti spettatori. La decisione narrativa di far subire a Joe questa punizione estrema appare come un tentativo goffo di edginess, più adatto a un’opera adolescenziale che a una serie con tematiche profonde.

temi principali e messaggi impliciti

una critica sociale mascherata?

Nella quinta stagione emergono spunti interessanti: l’idea che gli spettatori abbiano partecipato inconsapevolmente alle azioni di Joe attraverso la loro complicità con certi aspetti della narrazione. La serie tenta inoltre di mettere in discussione la percezione del pubblico riguardo alla violenza e alla moralità dei protagonisti.

Purtroppo, questi spunti vengono spesso offuscati da scelte narrative discutibili, come il ritorno continuo su Joe stesso o scene volutamente provocatorie che sembrano più fini a sé stesse piuttosto che parte integrante dello sviluppo del racconto.

personaggi ed ospiti presenti nella stagione finale

  • Penn Badgley nel ruolo di Joe Goldberg
  • Madelene Brewer nei panni di Bronte (ultima vittima)
  • Tatiana Maslany nel ruolo principale (se presente)
  • Nomi degli altri attori o guest star coinvolti (se noti)

Sintesi finale:
L’ultima stagione ha cercato di offrire uno sguardo critico sulle conseguenze delle azioni del protagonista, ma ha finito per risultare incoerente e superficiale nel suo approccio. Nonostante alcuni spunti interessanti sul piano tematico, il modo in cui sono stati trattati i personaggi e le scene finali hanno lasciato molti spettatori insoddisfatti.

“You” stagione 5 è disponibile in streaming su Netflix dal 24 aprile 2025.

Rispondi