I thriller più attesi in TV basati su libri da non perdere
La tendenza delle produzioni televisive si orienta sempre più verso adattamenti di romanzi thriller di successo, offrendo agli appassionati storie ricche di suspense, personaggi complessi e trame avvincenti. Questa crescita nel settore televisivo porta con sé una serie di progetti che promettono di essere tra i più interessanti degli ultimi anni, con un’attenzione particolare alle opere letterarie che si distinguono per intensità narrativa e originalità.
le prossime serie tv tratte da romanzi thriller di spicco
a flicker in the dark
A Flicker in The Dark, scritto da Stacy Willingham, ha conquistato le classifiche come bestseller del New York Times. La narrazione segue Chloe Davis, la cui vita è segnate da un passato traumatico legato alla modalità violenta del padre, arrestato per aver rapito e ucciso sei adolescenti. A distanza di vent’anni, strani sequestro riaccendono i sospetti, alimentando il sospetto di un imitator.
La serie, realizzata da HBO Max, si preannuncia come un telefilm intenso grazie alla ambientazione cruda, alla presenza di numerosi sospettati e a un personaggio principale che vive costantemente sotto minaccia. Il copione, scritto da Morgan Gould, permette di immaginare un prodotto visivamente e narrativamente coinvolgente, considerando anche la recente esperienza della sceneggiatrice in altri progetti di successo.
the last time i lied
The Last Time I Lied, scritto da Riley Sager, ha riscosso grande successo alla sua uscita nel 2018 e si trova in fase di sviluppo come serie per Amazon. La trama segue Emma, che ritorna al campo estivo Nightingale per indagare sulla scomparsa di tre adolescenti avvenuta quindici anni prima. La narrazione, intrisa di mistero, richiama atmosfere affini a Pretty Little Liars.
Nonostante il progetto abbia attraversato periodi di difficoltà nello sviluppo, il rispolvero datato anche dalla rinnovata popolarità su BookTok aumenta le possibilità di vedersi realizzato. La storia, ricca di suspense e colpi di scena, rappresenta una delle più interessanti tra le nuove produzioni tonde e coinvolgenti.
the accomplice
The Accomplice, del rapper e produttore 50 Cent, scritto a quattro mani con Aaron Philip Clark, narra le avventure di Desmond Bell, veterano del Vietnam e abile ladro, che scopre una cospirazione rivaleggiando con la famiglia Duchamp. La lotta tra Bell e Nia Adams, una ranger texana, crea una dinamica di inseguimento che promette scene d’azione di alto livello.
Il coinvolgimento di 50 Cent come produttore esecutivo, insieme alla partecipazione di Taraji P. Henson, assicurano una produzione di grande impatto, con un’impostazione spettacolare e atmosfere da film d’azione. La serie si prevede di rilasciare uno spettacolo adrenalinico, perfetto per gli amanti del genere crime.
highfire
Highfire, bassato sul romanzo di Nicolas Cage, si distingue per una trama che fonde fantasy, noir e commedia, con un drago che vive nel Bayou e si allea con un adolescente in difficoltà. La serie, passata da Amazon a Paramount+, si caratterizza per un tono burlesque, ricco di umorismo e azione.
Il coinvolgimento di Cage, che doppiarà il drago Vern e sarà anche produttore, garantisce un tono unico e un’atmosfera originale. La produzione promette di coniugare fantasia e suspense con un approccio sopra le righe, attirando un pubblico affascinato dal bizzarro e dall’inusuale.
sam pope
La serie basata sui romanzi di Sam Pope, creato da Robert Enright, segue le imprese di un ex sniper militare che indaga sul crimine organizzato e agisce come vigilante nei casi di fallimento del sistema giudiziario. Con molti libri a disposizione, la serie si configura come una lunga saga, capace di mantenere alta l’attenzione nel tempo.
Il progetto, curato da Avatar Entertainment, si distingue per un personaggio che ricorda modelli come Jack Reacher e Bosch. La presenza di Larry Robinson come produttore esecutivo rafforza la qualità a livello di sviluppi narrativi e rappresentativi.
here one moment
Basato sul romanzo di Lainey Moriarty, Here One Moment è un progetto condiviso da Nicole Kidman, Bruna Papandrea e Moriarty stessa. La storia narra di passeggeri su un volo abituale, la cui routine viene sconvolta quando una veggente, denominata “La Signora della Morte”, inizia a predire le morti dei viaggiatori con impressionante precisione.
Il rapporto tra talento, squadra di successo e la forte componente di tensione porta a immaginare grandi potenzialità per questa serie, che si preannuncia coinvolgente e piena di suspense, con un tono che può ricordare i migliori prodotti di thriller psicologico.
all the colors of the dark
Il romanzo di Chris Whitaker, All The Colors Of The Dark, ambientato nel 1975, racconta la storia di due adolescenti, Patch e Grace, rinchiusi in un seminterrato senza luce, vittime di un serial killer. La loro convivenza forzata si trasforma in un’inaspettata storia d’amore, all’interno di un contesto di grande tensione e mistero.
Il progetto, ancora in fase iniziale, è molto atteso grazie alla presenza di Sarah Gubbins come showrunner e scrittrice. La storia, profondamente legata alle esperienze personali dell’autore, promette di essere un adattamento fedele e intensamente coinvolgente.
the guest list
The Guest List di Lucy Foley si avvicina al classico del giallo alla Agatha Christie, ambientato su un’isola remota in Irlanda durante un matrimonio, che si trasforma in un vero e proprio enigma quando un ospite viene trovato assassinato. La dinamica degli ambienti ristretti e dei segreti nascosti rende questa storia un classico del genere.
La produzione si avvale di Liz Tigelaar come showrunner, nota per Little Fires Everywhere e Tiny Beautiful Things. La sua esperienza e abilità narrativa assicurano che la serie possa rispettare la tensione e l’eleganza del romanzo, creando un prodotto di grande impatto e pieno di suspense.
- Stacy Willingham
- Riley Sager
- 50 Cent (Curtis Jackson)
- Taraji P. Henson
- Nicolas Cage
- Lainey Moriarty
- Sarah Gubbins
- Liz Tigelaar