I film peggiori su netflix da vedere assolutamente

Il catalogo di Netflix include una vasta gamma di produzioni, tra cui anche film considerati meno riusciti o criticamente sottovalutati. Nonostante le recensioni negative, alcuni di questi titoli risultano essere delle scelte interessanti per chi desidera trascorrere un pomeriggio leggero o scoprire pellicole poco conosciute ma comunque divertenti. Questo articolo presenta alcune tra le pellicole più criticate sulla piattaforma, che meritano comunque una visione grazie alla loro capacità di intrattenere e sorprendere.
film poco apprezzati ma da non perdere su netflix
before i go to sleep (2014)
Con un punteggio del 36% su Rotten Tomatoes, il film del 2014 “Before I Go To Sleep” vede protagonisti Nicole Kidman e Colin Firth. La trama ruota attorno a una donna affetta da amnesia che si risveglia ogni giorno senza memoria, scoprendo lentamente di aver subito un incidente stradale. La protagonista scopre l’esistenza di un segreto legato a una videocamera nascosta e si rende conto che la sua realtà sta sfuggendo di mano. Pur non essendo stato accolto positivamente dalla critica, il film si distingue per una narrazione coinvolgente e ottime interpretazioni.
the choice (2016)
Con un punteggio dell’11% su Rotten Tomatoes, “The Choice” rappresenta un classico esempio di romanticismo prevedibile. La storia segue il triangolo amoroso tra Gabby Shaw, Travis e Ryan, ambientata in North Carolina. Il film ripropone i cliché tipici delle storie d’amore con personaggi attraenti e paesaggi suggestivi. Nonostante le recensioni negative, questa pellicola può risultare piacevole per chi cerca un intrattenimento semplice e senza complicazioni.
unbroken (2014)
Punteggio del 54% su Rotten Tomatoes, “Unbroken” è diretto da Angelina Jolie ed è basato sulla vera vicenda dell’atleta olimpico Louis Zamperini (Jack O’Connell). La narrazione segue la sua esperienza durante la Seconda guerra mondiale: dalla partecipazione alle Olimpiadi fino alla prigionia in Giappone. Il film ha riscosso successo al botteghino con oltre 163 milioni di dollari nel mondo ed è apprezzato per l’interpretazione di O’Connell, anche se alcuni critici lo hanno trovato distaccato emotivamente.
buzz movie (2007)
“Bee Movie”, con Jerry Seinfeld, ha ottenuto il 49% su Rotten Tomatoes. Questa commedia animata racconta le avventure di Barry Benson, ape che decide di uscire dall’alveare e vivere esperienze umane. Il film ha ottenuto grande successo commerciale con oltre 293 milioni di dollari incassati globalmente ed è considerato uno dei titoli più quotabili della cultura pop degli anni 2000.
yes man (2008)
“Yes Man”, interpretato da Jim Carrey (Zooey Deschanel) ha ricevuto un punteggio del 45%. La storia segue Carl Allen che decide di dire sempre sì alle opportunità della vita dopo aver frequentato un seminario motivazionale. Il film propone un messaggio positivo sull’apertura mentale e sul cambiamento personale, anche se criticato per alcuni aspetti prevedibili.
film divertenti ma poco lodati dalla critica
white chicks (2004)
Punteggio del 15% su Rotten Tomatoes, “White Chicks” vede protagonisti Marlon Wayans e Shawn Wayans nei panni di agenti sotto copertura che devono impersonare due ricche socialite per proteggere le loro identità durante un evento fashionista. La commedia si distingue per momenti esilaranti e battute memorabili come quella interpretata da Terry Crews sulle note di Vanessa Carlton.
the other boleyn girl (2008)
Questo dramma storico con Natalie Portman, Eric Bana e Scarlett Johansson ricevette un punteggio del 43%. La narrazione rielabora gli eventi della corte Tudor concentrandosi sulle relazioni tra Anna Boleyn, re Enrico VIII e Mary Boleyn. Criticato per alcune scelte stilistiche e casting discutibili, resta comunque uno spettacolo visivamente accattivante con interpretazioni solide.
just go with it (2011)
Punteggio inferiore al 20%, “Just Go With It” combina elementi romantici e comici con Adam Sandler (Jennifer Aniston). La trama ruota attorno a una bugia complicata che coinvolge una famiglia finta in vacanza alle Hawaii. Pur ricevendo molte critiche sul piano qualitativo, offre momenti divertenti e scene leggere ideali per rilassarsi.
dettagli sugli ospiti principali presenti nelle produzioni citate:
- Nicole Kidman
- Colin Firth
- Theresa Parker
- Benedict Wong
- Tom Welling
- Jack O’Connell
- Domenhall Gleeson strong>
- Jerry Seinfeld strong > li >
Zooey Deschanel strong > li >
Scarlett Johansson strong > li >
Eric Bana strong > li >