I 10 Personaggi Secondari Imperdibili di Stranger Things

Stranger Things, una delle serie TV più celebri di Netflix, ha affascinato il pubblico grazie alla sua trama fantastica e alla nostalgia degli anni ’80. Ma ciò che rende il programma davvero memorabile sono i suoi personaggi. Dal momento della sua introduzione nel 2016, la serie ha incrementato la tensione, con ogni stagione che ha saputo sorprendere. L’espansione del cast ha portato all’emergere di molti personaggi secondari che si sono distinti per la loro rilevanza e il loro fascino, soprattutto in vista della conclusiva quinta stagione di Stranger Things.
1. Eddie Munson
Prima apparizione: Stagione 4, Episodio 1, “Capitolo Uno: Il Club Hellfire”
Eddie Munson (interpretato da Joseph Quinn) si presenta come un personaggio secondario ma la sua forte personalità lo fa sembrare un protagonista. Grazie al suo design e alla sua attitudine, Eddie è diventato un simbolo della cultura pop, specialmente dopo il famoso assolo di chitarra di “Master of Puppets”. Nonostante la sua facciata da rocker spavaldo, mostra una sensibilità profonda.
2. Murray Bauman
Prima apparizione: Stagione 2, Episodio 1, “Capitolo Uno: MADMAX”
Murray Bauman (Brett Gelman) aggiunge un’energia peculiare al programma. Il suo coinvolgimento in situazioni chiave nel tentativo di smascherare i segreti del laboratorio di Hawkins lo ha reso un personaggio caro ai fan. Il suo sviluppo e il rapporto con Joyce (Winona Ryder) mostrano quanto sia diventato significativo nel gruppo.
3. Billy Hargrove
Prima apparizione: Stagione 2, Episodio 1, “Capitolo Uno: MADMAX”
Billy Hargrove (Dacre Montgomery) si rivela un antagonista complesso sin dalla sua introduzione, attirando l’interesse del pubblico nonostante la sua natura bullistica. La sua evoluzione attraverso la serie culmina nel suo sacrificio, un momento che ha profondamente influenzato Max e la trama.
4. Bob Newby
Prima apparizione: Stagione 2, Episodio 1, “Capitolo Uno: MADMAX”
Bob Newby (Sean Astin) emerge come il nuovo interesse amoroso di Joyce, dimostrando un grande affetto e un desiderio di integrazione nella vita della sua compagna. La sua tragica fine durante un attacco dei Demodogs lascia un’impronta emotiva significativa nella serie.
5. Chrissy Cunningham
Prima apparizione: Stagione 4, Episodio 1, “Capitolo Uno: Il Club Hellfire”
La breve apparizione di Chrissy Cunningham (Grace Van Dien) ha colpito i fan, con la sua morte che ha accentuato la brutalità della minaccia rappresentata da Vecna. Nonostante la sua breve presenza, il personaggio ha lasciato un segno indelebile nella narrazione.
6. Dr. Alexei
Prima apparizione: Stagione 3, Episodio 1, “Capitolo Uno: Suzie, Mi senti?”
Il Dottor Alexei (Alec Utgoff) si è distinto come un personaggio unico nel suo genere, portando un punto di vista innocente e affascinato durante la sua interazione con il gruppo principale. La sua morte prematura ha lasciato un vuoto, rappresentando un’ingiusta perdita per la trama.
7. Kali Prasad aka Otto
Prima apparizione: Stagione 2, Episodio 1, “Capitolo Uno: MADMAX”
Kali Prasad (Linnea Berthelsen) ha avuto un ruolo controverso, ma la sua importanza nel viaggio di Eleven è innegabile. Anche se il suo arco narrativo è stato divisivo, Kali ha contribuito significamente alla crescita della protagonista.
8. Barbara Holland
Prima apparizione: Stagione 1, Episodio 1, “Capitolo Uno: La Scomparsa di Will Byers”
Barbara Holland emerge come uno dei personaggi sottovalutati di Stranger Things, la cui prematura scomparsa ha suscitato grande dispiacere tra i fan. La sua amicizia con Nancy e l’impatto della sua scomparsa sulla trama la rendono una figura centrale, seppur tragicamente limitata.
9. Dr. Owens
Prima apparizione: Stagione 2, Episodio 1, “Capitolo Uno: MADMAX”
Inizialmente visto come un antagonista, il Dr. Owens (Paul Reiser) si rivela un alleato fondamentale nel supportare Eleven e gli altri. Il suo sviluppo ambiguo nel corso delle stagioni mantiene alta l’attenzione del pubblico riguardo alle sue vere intenzioni.
10. Dmitri “Enzo” Antonov
Prima apparizione: Stagione 4, Episodio 2, “Capitolo Due: La Maledizione di Vecna”
Dmitri Antonov (Tom Wlaschiha) si presenta come un personaggio ambivalente ma carismatico durante la prigionia di Hopper, diventando un prezioso alleato. La sua dinamica con Hopper affianca momenti di tensione e leggerezza che sono risultati piacevoli per gli spettatori.
- Eddie Munson
- Murray Bauman
- Billy Hargrove
- Bob Newby
- Chrissy Cunningham
- Dr. Alexei
- Kali Prasad
- Barbara Holland
- Dr. Owens
- Dmitri Antonov