I 10 Film e Serie TV Imperdibili di Drew Barrymore

Drew Barrymore rappresenta una figura emblematica nel mondo del cinema e della televisione, con un percorso artistico che ha attraversato decenni e una serie di progetti iconici. Parte di una storica famiglia di attori, i Barrymore, include illustri membri come John e Lionel Barrymore. L’inizio della carriera di Drew risale alla sua interpretazione nell’acclamato film di Steven Spielberg, E.T. l’extra-terrestre, dove affascinò il pubblico all’età di soli 6 anni, segnando l’inizio di una brillante carriera da attrice infantile.
Pur riconoscendo di aver affrontato le difficoltà comuni ai bambini attori, Barrymore ha saputo riemergere negli anni ’90, mostrando il suo talento comico in diversi progetti e affermandosi anche come produttrice. Oggi è conosciuta principalmente per il suo talk show vivace e coinvolgente, ma il suo passato come attrice rimane un capitolo ricco di film e serie che il pubblico continua a rivedere e apprezzare.
10
Santa Clarita Diet (2017-2019)
Nei panni di Sheila Hammond
In un’unica e significativa esperienza televisiva, Drew Barrymore ha recitato nella divertente commedia Santa Clarita Diet, una serie che ha riscosso un certo seguito ma che purtroppo è stata cancellata troppo presto. In questo show, Barrymore e Timothy Olyphant interpretano una coppia di agenti immobiliari, la cui vita tranquilla viene sconvolta quando Sheila muore misteriosamente per poi tornare alla vita, sviluppando una peculiarità per le carni umane.
Nonostante l’atmosfera sanguinosa, la serie non dimentica mai di abbracciare il suo umorismo stravagante. La chimica tra Barrymore e Olyphant risulta eccellente, rendendo i loro tentativi di gestire la nuova realtà esilaranti. La performance di Barrymore riesce a mantenere viva la sua personalità avventurosa mentre interpreta un killer sopra le righe.
9
Never Been Kissed (1999)
Nei panni di Josie Geller
Con il passare degli anni e la riduzione della sua immagine di “cattiva ragazza”, Drew Barrymore ha dimostrato il suo talento comico in film indimenticabili, tra cui Never Been Kissed. Qui, interpreta Josie Geller, una reporter che viene incaricata di infiltrarsi in una scuola superiore come studentessa, con esiti disastrosi a causa delle esperienze negative del suo passato scolastico.
Sebbene il film presenti alcuni tratti problematici, Barrymore si distingue con una performance esilarante e adorabile, mostrando la sua capacità di affrontare situazioni imbarazzanti e rendere il personaggio memorabile.
8
Whip It! (2009)
Nei panni di Smashley Simpson
In Whip It!, Drew Barrymore non solo ha ricoperto un ruolo da attrice, ma ha anche fatto il suo debutto alla regia. Il film porta gli spettatori nel mondo delle leghe di roller derby e segue la storia di Bliss, un’adolescente texana. Barrymore interpreta Smashley Simpson, una delle giocatrici forti del team di Bliss.
Con un vivace esordio come regista e un ruolo di supporto divertente e energico, la presenza di Barrymore arricchisce il film, rendendolo un’emozionante storia di sport e amicizia.
7
Donnie Darko (2001)
Nei panni di Karen Pomeroy
In un contesto più drammatico, Drew Barrymore ha recitato un ruolo significativo nel cult Donnie Darko, dove interpreta Karen Pomeroy, l’insegnante di Donnie, interpretato da Jake Gyllenhaal. Il film narra la storia di fraintendimenti e visioni che sfidano la realtà, lasciando il pubblico affascinato e confuso.
La performance di Barrymore come insegnante è toccante e contribuisce all’atmosfera complessa del film, rendendo indimenticabili le sue scene.
6
50 First Dates (2004)
Nei panni di Lucy Whitmore
Grazie alla loro chimica già testata in precedenti collaborazioni, Drew Barrymore e Adam Sandler rappresentano una coppia affiatata in 50 First Dates, una commedia romantica in cui Barrymore interpreta Lucy, una giovane donna affetta da amnesia.
La premessa originale permette a Barrymore di esplorare il lato comico e la vulnerabilità del suo personaggio, creando un’esperienza affascinante per gli spettatori.
5
Charlie’s Angels (2000)
Nei panni di Dylan Sanders
Un’altra dimostrazione della versatilità di Barrymore è il film d’azione Charlie’s Angels, dove interpreta Dylan, uno dei membri del trio di detective. Questa interpretazione ha conferito all’attrice la possibilità di mostrare sia le sue abilità di azione che il suo umorismo.
Insieme a Cameron Diaz e Lucy Liu, Barrymore forma un gruppo dinamico che affronta pericoli con coraggio e risate, creando un film divertente.
4
The Wedding Singer (1998)
Nei panni di Julia Sullivan
Il film che ha segnato l’inizio della collaborazione tra Barrymore e Sandler è sicuramente The Wedding Singer, una commedia ambientata negli anni ’80. Grazie alla sua grazia, Barrymore ha dato vita a Julia, dimostrando grande talento nel bilanciare romanticismo e comicità.
Il film è diventato un classico cult, grazie alla straordinaria chimica fra i due protagonisti e al suo umorismo nostalgico.
3
Grey Gardens (2009)
Nei panni di Edith Bouvier Beale
La performance di Drew Barrymore in Grey Gardens le è valsa grande riconoscimento. Questo film esplora le vite di Edith e sua figlia, due donne con legami profondi con la famiglia Onassis. La capacità di Barrymore di coniugare vulnerabilità e forza in un personaggio complesso è evidente.
La sua interpretazione ha riscosso elogi, portando a una vittoria del SAG Award per la sua straordinaria performance.
2
Scream (1996)
Nei panni di Casey Becker
Nonostante il breve tempo sullo schermo, il ruolo di Barrymore in Scream ha lasciato un’impronta indelebile nel genere horror. La sua interpretazione di Casey Becker ha dato vita a una delle scene più iconiche nella storia del cinema.
La sequenza d’apertura del film rimane una delle più memorabili, esemplificando l’abilità di Barrymore di esprimere terrore e vulnerabilità in un momento critico.
Nei panni di Gertie Taylor
Uno dei primi ruoli significativi di Barrymore è in E.T. l’extra-terrestre, dove interpreta Gertie, la dolce sorellina di Elliott. La sua esibizione ha catturato l’attenzione dei critici e del pubblico, portando a una nomination BAFTA. La performance di Barrymore è stata una di quelle che ha contribuito a far brillare il film come un classico senza tempo.