House of guinness: tutto sulla nuova serie di peaky blinders su netflix

Il panorama delle serie storiche su Netflix si arricchisce con un nuovo progetto ideato da Steven Knight, creatore di Peaky Blinders. Questa produzione promette di offrire agli appassionati un’immersione approfondita nel mondo della famiglia Guinness, coinvolta nella produzione della celebre birra stout a Dublino. La narrazione si concentrerà sugli eventi che hanno segnato la vita dei fratelli Guinness dopo la morte del capofamiglia, rivelando dinamiche di potere e conflitti familiari in un contesto storico ricco di dettagli.
una nuova serie storica su netflix: house of guinness
trama e ambientazione
House of Guinness si focalizza sulla famiglia omonima, famosa per aver dato vita alla bevanda più iconica dell’Irlanda. La serie seguirà le vicende dei quattro fratelli – Arthur, Edward, Anne e Ben – analizzando i rapporti tra loro e le sfide legate al passaggio generazionale. La narrazione evidenzierà come Benjamin Guinness pianificò il futuro dei suoi figli, preparando il terreno per la gestione dell’azienda di famiglia anche dopo la sua scomparsa.
Le prime immagini ufficiali mostrano i quattro fratelli impegnati in attività legate alla promozione del prodotto in Irlanda e a New York, sottolineando l’importanza delle radici familiari e commerciali.
date di uscita e formato
House of Guinness debutterà il 25 settembre 2025 su Netflix. La prima stagione sarà composta da otto episodi, offrendo uno sguardo dettagliato sulla vita privata e professionale della famiglia protagonista.
similitudini tra house of guinness e peaky blinders
tematiche condivise e dinamiche familiari
Sia House of Guinness che Peaky Blinders sono produzioni che esplorano le tensioni interne a famiglie potenti coinvolte in affari controversi. Entrambe le serie mettono in luce conflitti tra membri della stessa stirpe, spesso legati a questioni di potere e responsabilità.
Nella saga dei Shelby, il controllo del clan porta frequentemente a scontri tra parenti ed alleanze instabili. In modo analogo, la serie sui Guinness evidenzierà come i rapporti tra i fratelli Arthur ed Edward siano caratterizzati da un senso di responsabilità condivisa ma anche da possibili attriti derivanti dalle diverse visioni sul futuro dell’azienda familiare.
L’approccio narrativo si concentra sulle dinamiche di potere all’interno della famiglia, creando una cornice drammatica ricca di tensione e intrighi.
differenze tematiche e ambientazioni
Mentre Peaky Blinders si svolge nell’Inghilterra post-Primavera del XX secolo con protagonisti criminali coinvolti nel mondo mafioso, House of Guinness si concentra sugli aspetti imprenditoriali e familiari relativi alla storia industriale irlandese. La prima mette in scena lotte per il controllo del territorio criminale; la seconda approfondisce le relazioni tra membri di una dinastia dedita al business brassicolo.
personaggi principali e cast previsto
- Sara Madsen: matriarca della famiglia Guinness
- Benedict Clarke: Arthur Guinness Jr., figlio maggiore incaricato della gestione aziendale
- Eleanor Walsh: Anne Guinness, figura chiave nelle relazioni pubbliche dell’impresa familiare
- Aiden Murphy: Edward Guinness, responsabile delle operazioni internazionali
- Cillian Murphy: ruolo ancora non confermato (potenziale interpretazione centrale)
- I membri del cast includeranno inoltre attori noti per ruoli storici o familiari alle tematiche industriali irlandesi.
Sezione / Anno di uscita / Numero episodi / Punteggio Rotten Tomatoes |
---|
Saison 1 (2025): Uscita prevista con otto episodi; punteggio atteso elevato considerando lo stile narrativo di Steven Knight. |
Con un forte richiamo alle atmosfere storiche ed economiche dell’Irlanda degli anni ’20, questa nuova produzione punta a riproporre lo stesso successo che ha contraddistinto Peaky Blinders. La capacità dello sceneggiatore di creare drammi intensi basati su fatti reali fa presagire un’accoglienza calorosa da parte del pubblico internazionale.