Migliori farm xp minecraft 1.21: 18 strategie efficaci

Contenuti dell'articolo

Nel mondo di Minecraft versione 1.21, ottenere rapidamente esperienza (XP) rappresenta un elemento chiave per migliorare l’equipaggiamento e affrontare con successo le sfide più impegnative nel gioco. La presenza di diversi tipi di farm XP permette di automatizzare il processo di livello e di ottenere risorse utili per vari progetti. Le fattorie rappresentano quindi un metodo efficiente per incrementare i livelli di esperienza senza perdita di tempo, riducendo le operazioni di ricerca e combattimento manuale.

le migliori fattorie XP in minecraft 1.21

fattoria di mob di base

Una delle modalità più semplici per accumulare XP consiste nella creazione di una sala di uccisione di mob ostili a partire da uno spawner trovato in strutture profonde, come cave o miniere abbandonate. Circondando lo spawner con acqua e lava, è possibile direzionare i mob verso un’area di uccisione rapida. La sistemazione di questa stanza permette di abbattere un gran numero di creature in modo efficace e di ottenere un elevato quantitativo di punti esperienza.
La combinazione di tutte le specie di mob cave, tra cui scheletri, zombie, ragni, creeper e polli, oltre agli altri oggetti che cadono, consente di ottenere anche materiali utili in fase di early game. Risultano particolarmente interessanti le ricompense come ossa, frecce, armi, armature e risorse di valore come ferro e carote.

fattoria XP per il primo stadio di gioco

Per le prime fasi di gioco, una soluzione semplice consiste nel predisporre una stanza di uccisione dei mob con spawner già presenti, ottima per ottenere rapidamente livelli e materiali essenziali. L’uso di un sistema di mob, come scheletri e zombie, permette di accumulare esperienza e risorse senza il bisogno di complicate configurazioni.

fattoria di cottura automatica con doppio forno

Idealmente utilizzata per cucinare grandi quantità di cibo o materiali come minerali, questa fattoria sfrutta un sistema di forni automatici alimentati tramite hopper e alimentati con combustibile (come carbone). La produzione di cibo o metalli cotti permette di ottenere XP in modo concentrato, mantenendo costante l’apporto di risorse e punti esperienza. Il collegamento di più forni e l’uso di hopper rende il processo totalmente automatizzato, facilitando il miglioramento dell’equipaggiamento.

fattoria di rinforzi zombie e produzione di rame

Utilizzando uno spawner di zombie, questa struttura permette di generare rinforzi in modo continuo. I mobs vengono intrappolati in contenitori riempiti di acqua e controllati tramite meccanismi di conversione in zombie sommersi, che spesso rilasciano efficaci risorse come il rame. La presenza di un sistema di respingimento e conversione facilita l’estrazione di ingotti di rame in modo costante e semi-automatico. Per la corretta funzionalità, si consiglia di bloccare eventuali buchi d’aria sopra il contenitore con tronchi di m несмотря on, garantendo che gli zombie possano affogare e non respawnino prima della conversione.

fattoria di enderman

Costruire una fattoria dedicata agli enderman richiede il varco per il tutto nel Never. La strategia più efficace consiste nel creare un portale di foglie che induca gli enderman a entrare. Alternativamente, la presenza di un Endermite, attirata tramite un Ender pearl, può fungere da esca attrattiva. Questi mob, una volta intrappolati, offrono la possibilità di ottenere ender perle e punti esperienza in grande quantità, con un vantaggio importante in termini di efficienza.

fattoria per le incursioni (raid)

Una delle strutture più produttive permette di raccogliere oltre 6.000 smeraldi e 5.000 redstone ogni ora. La meccanica sfrutta piattaforme sospese sopra l’acqua, con folte colonne di supporto, da cui si attivano le incursioni tramite la presenza di un villager con lo stato di Bad Omen. Una volta iniziato il raid, i mob invasori vengono incanalati in trappole mediante trituratori, lava o sistemi trappola, raccogliendo i bottini tramite hopper. La configurazione automatizzata consente di generare grandi quantità di risorse senza intervento diretto.

fattoria di blaze senza redstone

La fattoria di blaze si basa sul principio di convogliare i mob in un’area con lava, senza l’uso di circuiti complessi. I blocchi di lava vengono disposti su un affilato inclinato, facendo sì che i mostri vengano spinti verso un’area di uccisione. I Blaze, avendo poca vita e una resistenza alla lava, si dirigono verso l’alveo di morte, consentendo di ottenere le essenze di blaze in modo semplice e sicuro, senza circuiti di redstone.

fattoria di sculk catalyst

Introdotti con la release 1.19, i blocchi di sculk catalyst hanno aggiunto una modalità innovativa di ottenere esperienza, grazie alla loro capacità di generare sculk blocks bioluminescenti quando un mob muore nelle vicinanze. Individuando una farm di mob con un catalizzatore nel punto di uccisione, è possibile raccogliere xm sotto forma di sculk con facilità, anche in modalità AFK. Questa soluzione offre un modo pratico e portatile di accumulare punti XP senza supervisione costante.

fattoria di guardian

Tra le più performanti, permette di raggiungere circa 100 XP in 15 minuti. La costruzione prevede la creazione di un sistema di canali e piattaforme sopra i monumenti oceanici, con meccanismi di redstone e trappole che rivolgono i mostri verso delle aree di morte controllate. La presenza di pili di prismarine e lanterne, insieme ad un corretto controllo dell’ambiente, garantiscono l’attivazione ripetuta dei mob. La strategia sfrutta le regole di spawn dei mostri acquatici, massimizzando la resa XP e i bottini.
I momenti di massima efficienza si ottengono con un livello di XP pari a livello 30-50, richiedendo dai 3.30 ai 14 minuti di farming continuo.

fattoria di creeper

Nella duplice funzione di ottenere punti XP e stacking di polvere da sparo, questa fattoria si basa sulla costruzione di un recinto di vetro che permette di controllare l’area di spawn. Mettendo i creeper a distanza di sicurezza, si possono facilmente prevedere e gestire le esplosioni, massimizzando lo yield di XP e materiali. L’utilizzo dei gatti come deterrenti aumenta il controllo sui movimenti dei mostri, rendendo l’estrazione più semplice e sicura.

fattoria automatica di Dried Kelp

Una delle più semplici realizzazioni, sfrutta un sistema di crescita rapida di alghe kelp su blocchi di sabbia. Con l’uso di pistoni, si interviene sul kelp al raggiungimento di una lunghezza prefissata, provocando la caduta di VL. Questa procedura automatizzata permette di accumulare punti XP e risorse come blocchi di kelp, con un investimento minimo di materiali e tempo.
Per la costruzione, basta un’area di due blocchi di altezza e qualche spazio di supporto con vetro o pietra, facilmente visibile per interventi di manutenzione o miglioramenti.

Rispondi