Guida ai personaggi e al cast di overcompensating

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Overcompensating rappresenta un esempio di commedia adolescente ambientata nel contesto universitario, caratterizzata da un cast di attori emergenti e alcune personalità di rilievo. La produzione, disponibile su Prime Video, ha riscosso consensi positivi dalla critica e si propone come una narrazione che affronta temi quali l’identità sessuale, le relazioni e le dinamiche del mondo accademico. In questo approfondimento verranno analizzati i principali protagonisti, il cast e gli aspetti salienti della serie.

overview della serie Overcompensating

Overcompensating è una sitcom che segue le vicende di Benny, un giovane gay in clandestinità che cerca di mantenere la propria immagine di “ragazzo modello” mentre affronta la scoperta della propria sessualità e la reinvenzione personale durante gli studi universitari. La serie è composta da un ensemble cast principalmente costituito da attori alle prime esperienze televisive, ma include anche interpreti con ruoli minori interpretati da nomi noti del panorama cinematografico.

cast e personaggi principali

benito skinner come Benny

Benito Skinner, nato a Boise il 3 novembre 1993, ha iniziato la sua carriera online creando il personaggio Benny Drama. La sua prima importante esperienza televisiva risale al ruolo di Jack Cole Jordan in Queer as Folk. In Overcompensating, interpreta Benny, un ex giocatore di football nascosto che si trasferisce a Yates University per reinventarsi.

  • Attivo dal: 2019
Altre apparizioni notevoli:
Titolo Ruolo Anno
Queer as Folk Jack Cole Jordan 2022
Idiotka Jonathan Smith (futuro) 2025

wally baram come carmen

, attore e sceneggiatrice, esordisce sul grande schermo con il ruolo di Carmen in questa serie. Prima dell’esperienza in Overcompensating, ha lavorato come scrittrice e produttrice coinvolta in progetti come Brat Chat e What We Do in the Shadows.
  • Attivo dal: 2018

Nella serie interpreta Carmen, uno studente appena arrivato all’università con il desiderio intenso di integrarsi nel gruppo.

adam dimarco come peter

Nato in Canada il giorno 14 aprile, Adam DiMarco ha consolidato la propria carriera partecipando a produzioni come The Magicians e The White Lotus. In Overcompensating interpreta Peter, uno studente insicuro ma protettivo nei confronti di Benny.

  • Attivo dal: 2010

mary beth barone come grace

L’attrice emergente Mary Beth Barone nasce senza data precisa nota; si distingue principalmente per ruoli in cortometraggi prima di approdare alla serie. Nel ruolo di Grace interpreta la sorella maggiore di Benny, una giovane donna alla ricerca della propria identità durante gli anni universitari.

  • Attiva dal: 2016

rish shah come miles

biografia e carriera dell’attore Rish Shah

ruolo nella serie

Nato a Enfield (Londra), Rish Shah ha ottenuto notorietà internazionale grazie al suo ruolo nel Marvel’s Ms. Marvel nel 2022. In Overcompensating interpreta Miles, uno studente atletico britannico oggetto delle attenzioni sentimentali di Benny.

  • Sessualità: Non dichiarata ufficialmente

supporting cast & personaggi secondari

Nell’ambito dei ruoli secondari troviamo figure interpretate da attrici e attori emergenti o già affermati: Holmes veste i panni di Hailee, compagna di stanza di Carmen; Corteon Moore interpreta Gabe, amico mascolino del protagonista; Owen Thiele è George, uno studente gay che cerca il suo posto all’interno del campus; Nell Verlaque recita Emily, proveniente dalla città natale di Carmen; Connie Britton presta volto alla madre di Benny, Kathryn; Kaia Gerber appare nei panni dell’aspirante attrice Esther; Elias Azimi dà vita a Chris; Tomaso Sanelli interpreta Trent; Alexandra Beaton veste i panni della studentessa Bridget; Austin Lindsay è Trey.

  • – Holmes: Hailee
    – Corteon Moore: Gabe
    – Owen Thiele: George
    – Nell Verlaque: Emily
    – Connie Britton: Kathryn
    – Kaia Gerber: Esther
    – Elias Azimi: Chris
    – Tomaso Sanelli: Trent
    – Alexandra Beaton: Bridget
    – Austin Lindsay: Trey

L’intensa combinazione tra giovani talenti emergenti e alcuni volti noti contribuisce a rendere questa produzione interessante per un pubblico amante delle commedie universitarie con tematiche LGBTQ+ ed elementi comedy-drama.

.

Rispondi