Goku il personaggio più difficile di Dragon Ball da adattare in live-action: Netflix dimostra che è possibile

Contenuti dell'articolo

Le adattamenti dal mondo degli anime al live-action hanno dimostrato di essere una sfida complessa. In particolare, il personaggio di Goku, protagonista di Dragon Ball, rappresenta una delle difficoltà maggiori nel processo di traduzione per il grande schermo. Le produzioni hollywoodiane, nel tentativo di riportare in vita questi universi animati, si sono spesso trovate a dover affrontare l’arduo compito di mantenere la fedeltà al materiale originale, pur cercando di offrire storie avvincenti e di qualità. Mentre alcune trasposizioni occidentali hanno finalmente iniziato a ricevere recensioni positive, le versioni live-action degli anime continuano a faticare.

Netflix e gli adattamenti di anime

Negli ultimi anni, Netflix ha intensificato i suoi sforzi nel campo delle adattazioni anime. Nonostante alcuni insuccessi notevoli come il film Death Note, produzioni come Avatar: The Last Airbender hanno ricevuto accoglienze decisamente più favorevoli e sono state rinnovate per nuove stagioni. Tra queste iniziative spicca la recente trasposizione live-action di One Piece, che potrebbe rappresentare un passo significativo verso l’adattamento efficace di un personaggio complesso come Goku.

Caratteristiche dei protagonisti Shōnen: Luffy e Goku

Eroi giovani energetici e vibranti

I personaggi come Goku sono progettati specificamente per intrattenere un pubblico maschile giovane. Dragon Ball appartiene alla categoria Shōnen, caratterizzata da narrazioni energiche, ricche d’azione e spesso umoristiche. Questi racconti enfatizzano temi che risuonano con i giovani spettatori, dando vita a figure carismatiche che superano i limiti della realtà con abilità atletiche straordinarie e personalità iperattive. Anche One Piece condivide questa stessa essenza.

Successo di One Piece e casting per Goku

Se Luffy può essere adattato all live-action, chiunque può

Con il debutto della serie One Piece nel 2023, era difficile immaginare un attore capace di incarnare un personaggio così emblematico in una saga che dura dal 1999 con oltre 1000 episodi. Iñaki Godoy ha dimostrato di essere perfetto per il ruolo grazie alla sua energia contagiosa e alla capacità di esprimere emozioni diverse in tempi rapidi. Il suo successo offre speranza nella ricerca dell’attore giusto per interpretare Goku in un contesto live-action.

Chi dovrebbe interpretare Goku nel reboot live-action di Dragon Ball

Ci sono attori talentuosi pronti a prendere il lead in Dragon Ball

Per catturare lo spirito del personaggio Goku in versione live-action è necessario trovare un attore capace di bilanciare potenza ed immaturità, determinazione ed entusiasmo travolgente. Un candidato ideale potrebbe essere Manny Jacinto, noto per la sua abilità nell’interpretare ruoli comici ma anche intensi. La varietà d’età del personaggio nei vari show implica che potrebbero esserci altri attori adatti a seconda della storia da raccontare.

  • Manny Jacinto – A Good Place
  • Ryan Potter – Titans (per una versione adolescente)
  • Simu Liu – esperto sia in commedia che azione.

La scelta dell’attore non deve essere presa alla leggera; sarà fondamentale garantire che chi interpreterà l’iconico Goku possa dimostrare le proprie capacità prima dell’inizio delle riprese.

Rispondi