Gioca a Thronglets, il gioco inquietante di Black Mirror disponibile gratis

Un episodio della serie Netflix Black Mirror ha dato vita a un simulatore di animali virtuali, descritto come un ‘Tamagotchi andato storto’. Questa nuova esperienza ludica si inserisce in una tradizione di episodi che hanno esplorato rappresentazioni distopiche dei giochi.

il nuovo episodio di black mirror: plaything

Nell’episodio intitolato Plaything, il protagonista è un ex giornalista di videogiochi ossessionato da un misterioso gioco degli anni ’90, diventando così il principale sospettato in un caso di omicidio. I ruoli principali sono interpretati da Peter Capaldi e Lewis Gribben, con il personaggio Colin Ritman, già visto in Bandersnatch, interpretato da Will Poulter, che fa una comparsa speciale.

thronglets: il gioco nel mondo di black mirror

Il gioco presentato nell’episodio, chiamato Thronglets, è una versione distorta dei simulatori di animali virtuali come Tamagotchi. Qui, gli utenti devono prendersi cura di creature adorabili che si moltiplicano in un ‘armonica Throng’. Se l’episodio ha suscitato interesse, ora è possibile giocare a Thronglets direttamente sui propri dispositivi mobili.

sviluppo e disponibilità del gioco

Sviluppato dallo studio Night School Studio, noto per Oxenfree e acquisito da Netflix nel 2021, Thronglets è scaricabile gratuitamente per gli abbonati alla piattaforma streaming.

sintesi del contenuto e personaggi coinvolti

Nella progressione del gioco, i giocatori possono sbloccare frammenti video da un mockumentary intitolato ‘Ritman Retrospective’, che esplora la vita del creatore fittizio del gioco Colin Ritman e del suo capo Mohan Thakur, interpretato da Asim Chaudhry. La creazione della serie è opera di Charlie Brooker, ex giornalista videoludico negli anni ’90; l’episodio non offre però una visione positiva del settore.

  • Peter Capaldi
  • Lewis Gribben
  • Will Poulter (Colin Ritman)
  • Asim Chaudhry (Mohan Thakur)

A partire dal lancio di Thronglets, Netflix ha già rilasciato altri giochi basati sulle sue produzioni precedenti come Stranger Things: 1984 e Squid Game: Unleashed.

Rispondi