Finale originale di squid game avrebbe soddisfatto i fan

Contenuti dell'articolo

La conclusione della serie televisiva Squid Game ha suscitato numerosi dibattiti tra gli appassionati, soprattutto riguardo alle scelte narrative e ai possibili sviluppi alternativi. Mentre la versione finale trasmessa su Netflix si mantiene fedele al tono cupo e realistico della produzione, esistono dettagli e piani originali che avrebbero potuto cambiare significativamente l’esito della storia. In questo approfondimento, si analizzeranno le differenze tra il finale ufficiale e quello inizialmente pianificato dall’autore, con particolare attenzione alle implicazioni emotive e tematiche.

gi-hun avrebbe superato la prova nel finale originale di squid game

il progetto originale del regista hwang dong-hyuk

In origine, il creatore Hwang Dong-hyuk aveva concepito un finale più ottimistico, in cui il protagonista Gi-hun riusciva a sopravvivere alla seconda partecipazione ai giochi. La sua idea prevedeva che Gi-hun partisse per gli Stati Uniti per riabbracciare la figlia, lasciando aperta una possibilità di redenzione personale. Questa soluzione avrebbe rappresentato un messaggio più speranzoso rispetto all’attuale conclusione.

le ragioni dietro alla modifica del finale

Dopo aver riflettuto sulla realtà attuale del mondo e sull’impatto dei sacrifici personali come quello di Gi-hun, Hwang Dong-hyuk ha deciso di orientarsi verso un epilogo più crudo ma coerente con i temi della serie. Lo sviluppatore ha spiegato che il suo obiettivo era trasmettere un messaggio forte circa le conseguenze delle azioni del protagonista, sottolineando come la morte di Gi-hun rappresentasse un atto simbolico di protesta contro le ingiustizie sociali e il capitalismo sfrenato.

l’epilogo alternativo avrebbe dato maggiore chiusura anche a jun-ho

la vicenda irrisolta di jun-ho

Un elemento critico del finale ufficiale riguarda la sorte di Jun-ho, interpretato da Wi Ha-joon. Il personaggio aveva dedicato gran parte della narrazione alla ricerca di risposte sul destino del fratello In-ho e sulla verità dietro i giochi. Nel corso della stagione, si scopre che In-ho è coinvolto nella gestione dell’organizzazione criminale.

Nel finale attuale Jun-ho riesce ad intravedere suo fratello senza poterlo affrontare direttamente. La mancanza di una vera conclusione lascia un senso di insoddisfazione tra gli spettatori che desideravano una risoluzione definitiva del percorso del personaggio.

come avrebbe chiarito la storia l’epilogo originario

Nella versione alternativa proposta dal creatore, Jun-ho avrebbe portato a termine la sua missione in modo più completo: avrebbe incontrato In-ho e avuto l’opportunità di confrontarsi con lui prima della fine dei giochi. Questo avrebbe permesso al personaggio di ottenere una chiusura emotiva più soddisfacente ed equilibrata rispetto all’attuale conclusione.

motivi del cambio nel piano narrativo finale

una riflessione sulla crisi globale e sui sacrifici necessari

L’autore ha spiegato che l’intenzione originaria era quella di mostrare Gi-hun come simbolo di speranza attraverso la sua sopravvivenza. Osservando lo stato attuale del mondo — segnato da disuguaglianze crescenti e crisi sociali — Hwang Dong-hyuk ha ritenuto più significativo rappresentare il protagonista come vittima sacrificale. La morte di Gi-hun assume così un valore simbolico: testimonia le difficoltà nel cambiare un sistema corrotto senza pagare un prezzo alto.

valutazione critica sul finale definitivo rispetto all’originale

coerenza tematica e impatto emotivo

Sebbene l’idea iniziale offrisse uno spiraglio più positivo per il personaggio principale, il reale epilogo si dimostra più aderente ai temi centrali dello show: le ingiustizie sociali e la brutalità delle scelte individuali in un contesto distopico. La decisione narrativa adottata rafforza il messaggio critico rivolto alla società contemporanea.

Personaggi principali:
  • Lee Jung-jae, nei panni di Gi-hun / ‘No. 456’
  • Wi Ha-joon, nei panni di Detective Hwang Jun-ho
  • Sang Woo / No. 218
  • Kang Sae-byeok / No. 067
  • Il Front Man / No. 1
  • I VIPs presenti nella serie
  • I nuovi personaggi introdotti nella seconda stagione

Rispondi