Finale di why you stagione 5 riporta un personaggio originale spiegato dal creatore della serie

l’evoluzione di joe goldberg in “you” stagione 5: un finale che svela la sua vera natura
La quinta stagione di “You” ha segnato la conclusione della vicenda di Joe Goldberg, portando alla luce aspetti fondamentali del suo personaggio e chiudendo il cerchio sulla sua parabola criminale. Questa ultima tranche della serie, ispirata ai romanzi di Caroline Kepnes, ha visto il protagonista affrontare finalmente le conseguenze delle sue azioni, con un epilogo che sottolinea la sua reale natura di predatore.
il ruolo centrale di beck nel finale e il significato simbolico
la riscoperta della voce di beck come simbolo di redenzione
Nell’ultimo episodio, si evidenzia come la figura di Guinevere Beck sia fondamentale per comprendere l’arco narrativo di Joe. La sua morte rappresenta il “peccato originale” che ha coinvolto lo spettatore fin dai primi episodi, creando una sorta di complicità morale con il personaggio. La restituzione della voce a Beck da parte di Louise Flannery, ex assistente e amica intima della vittima, assume un valore simbolico: è come se si volesse ridare a Beck la possibilità di raccontare la propria verità.
Michael Foley, co-showrunner della serie, ha spiegato che questa scelta narrativa mira a completare il ciclo iniziato con l’uccisione di Beck, ponendo fine alla manipolazione delle sue parole e al furto della sua identità letteraria attraverso il libro postumo “The Dark Face of Love”.
il ritratto crudele e senza filtri del mostro joe goldberg
Nel corso delle cinque stagioni, Joe Goldberg si è distinto per un numero impressionante di omicidi e atti violenti. Mentre nelle prime stagioni le uccisioni sembravano giustificate dalla follia ossessiva dell’ossessione amorosa – eliminando amici o rivali – l’episodio conclusivo smaschera definitivamente la vera natura del personaggio.
Il finale mostra Joe come un vero mostro: privo di maschere e pretese, viene smascherato nella sua brutalità più cruda. La scena culminante vede Louise costringerlo a cancellare ogni traccia delle sue menzogne scritte nel libro e a confrontarsi con la realtà dei suoi crimini. La scena in cui Joe tenta un ultimo tentativo disperato per negare le proprie colpe segna una resa definitiva: è ormai evidente quanto sia stato distorto e malvagio.
l’epilogo: joe condannato e privato del potere illusorio
Dopo aver subito le conseguenze delle proprie azioni, Joe si trova rinchiuso in prigione sotto gli occhi impietosi degli spettatori. La scena finale lo mostra impotente davanti all’arma puntata da Louise: egli viene privato non solo della libertà ma anche dell’illusione stessa di poter controllare tutto ciò che ha creato. Questa conclusione rappresenta un epilogo poetico ed efficace per una serie che ha sempre esplorato i limiti dell’identità umana e della moralità.
personaggi principali presenti nel finale
- Penn Badgley – Joe Goldberg
- Madeline Brewer – Louise Flannery (Bronte)
- Guinevere Beck (ricordata attraverso flashback)
- Altri personaggi secondari coinvolti nella trama finale