Film straziante ancora disponibile in streaming dopo il ritiro da netflix

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo si confronta con opere che, per la loro intensità e carica emotiva, spesso generano reazioni forti nel pubblico e nella critica. Tra queste, alcuni titoli vengono rimossi dalle piattaforme di streaming a causa del contenuto particolarmente crudo o disturbante. Un esempio emblematico è rappresentato da un film del 2018 che ha suscitato scalpore per le sue scene di grande impatto psicologico e violenza.

rimozione di un film controverso da Netflix

Un film acclamato dalla critica, definito come uno dei più sconvolgenti mai realizzati, è stato eliminato dal catalogo di Netflix. La pellicola in questione ha ricevuto riconoscimenti internazionali e si distingue per la sua narrazione dura e senza filtri. Malgrado questa rimozione, il film continua ad essere disponibile su altre piattaforme di streaming nel Regno Unito.

la disponibilità alternativa su amazon prime video

Per gli spettatori interessati a visionare questa opera intensa e disturbante, è possibile trovarla senza costi aggiuntivi su Amazon Prime Video. La produzione in questione appartiene al genere drammatico ambientato in un contesto storico del XIX secolo.

trama e ambientazione della pellicola

contesto storico e protagonisti

L’opera si svolge nel 1825 e segue le vicende di Clare, una giovane donna irlandese condannata come prigioniera. La protagonista si mette alla ricerca di un ufficiale britannico interpretato da Sam Claflin, con l’obiettivo di vendicare le atrocità subite contro lei e la sua famiglia.

Nel suo percorso, Clare si avvale dell’aiuto di Billy, un tracker aborigeno segnato dai traumi legati al suo passato violento. La narrazione approfondisce le brutalità commesse durante il periodo delle colonizzazioni australiane.

tematiche trattate nel film

  • violenza
  • vendetta
  • sopravvivenza
  • trauma storico ed etnico

Scritto e diretto da Jennifer Kent — nota anche per il successo horror The Babadook — il film ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia. La regista ha scelto un approccio realistico nel rappresentare scene estremamente dure che hanno provocato reazioni contrastanti tra gli spettatori presenti alle anteprime.

Diverse persone hanno abbandonato le sale durante le proiezioni a causa delle sequenze più disturbanti. Nonostante ciò, molti critici hanno lodato l’autenticità della rappresentazione storica e l’onestà narrativa dell’opera. È considerata una pellicola imprescindibile per comprendere aspetti poco noti della storia australiana.

personaggi principali coinvolti nella produzione

  • Aisling Franciosi (Clare)
  • Sam Claflin (Ufficiale britannico)
  • Baykali Ganambarr (Billy)
  • Jennifer Kent (regista)

Nota: Il film è attualmente disponibile in streaming su Prime Video nel Regno Unito.

Rispondi