Film sottovalutati da riscoprire su netflix

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico offre numerose opportunità di scoprire film che, al momento della loro uscita, non hanno ricevuto il riconoscimento che meritavano. Molti di questi sono opere che, per vari motivi, sono passate inosservate al grande pubblico o alla critica, ma che con il tempo si sono rivelate veri e propri tesori nascosti. In questo contesto, le piattaforme di streaming rappresentano uno strumento prezioso per riscoprire queste pellicole dimenticate o sottovalutate. L’articolo presenta una selezione di film meno noti ma di grande valore artistico e narrativo, analizzando i dettagli principali e il motivo per cui meritano un’attenzione rinnovata.

shiva baby (2020): un ritratto realista delle tensioni familiari

Informazioni principali

  • Data di uscita: 2 aprile 2021
  • Durata: 77 minuti
  • Regista: Emma Seligman
  • Scrittrice: Emma Seligman

Presentato in anteprima al SXSW nel 2020 e successivamente distribuito in streaming nel 2021, Shiva Baby è un’opera derivata da un cortometraggio omonimo del 2018. Diretto dalla regista Emma Seligman, questa pellicola ha ottenuto recensioni molto positive e si distingue per la sua capacità di combinare umorismo nero con tensione sociale.

La storia segue Danielle (Rachel Sennott), una studentessa universitaria che si trova a dover affrontare situazioni scomode durante una funzione religiosa in famiglia. La protagonista deve gestire incontri imbarazzanti con parenti, amici e anche con il suo amante segreto, presente alla cerimonia insieme alla moglie e al bambino. La performance principale di Sennott risulta eccezionale, sostenuta da un cast di supporto composto da attrici come Molly Gordon.

Peggiormente nota rispetto ai suoi meriti tecnici ed artistici, questa commedia drammatica dimostra come anche produzioni dal budget limitato possano lasciare un segno significativo nel pubblico più attento.

for love of the game (1999): un dramma sportivo poco ricordato

Dati essenziali

  • Date di uscita: 17 settembre 1999
  • Durata: 137 minuti
  • Scritto da: Michael Shaara e Dana Stevens
  • Direttore: Sam Raimi (in parte noto per altri generi)

Sebbene spesso associato ai grandi successi come la trilogia di Spider-Man o alle opere horror come la saga de Evil Dead, Sam Raimi ha diretto anche un film sportivo poco conosciuto: For Love of the Game. Questa pellicola racconta le ultime stagioni di Billy Chapel (Kevin Costner), un lanciador dei Detroit Tigers impegnato a portare a termine una partita perfetta contro i New York Yankees.

L’opera mette in evidenza non solo gli aspetti tecnici dello sport ma anche la dimensione emotiva del protagonista attraverso flashback sulla sua vita sentimentale. Nonostante abbia ricevuto risposte critiche contrastanti ed abbia avuto scarso successo commerciale, il film si distingue per la sua capacità narrativa nel mescolare romanticismo e sportività.

wicked little letters (2023): satira e mistero ispirati ai libelli degli anni ’20

Dati fondamentali

  • Date di uscita: prevista per il 5 aprile 2024
  • Durata: circa 100 minuti
  • Regista:Thea Sharrock

Nell’ambito delle produzioni recenti meno pubblicizzate ma comunque significative troviamo Wicked Little Letters. Presentato al Toronto International Film Festival del 2023, vede protagoniste due attrici premiate con nomination Oscar: Olivia Colman e Jessie Buckley. Le due interpretano due donne molto diverse tra loro — rispettivamente una devota cristiana conservatrice e una madre single sfacciata — coinvolte in una vicenda ambientata negli anni ’20 sui libelli anonimi diffusi nella cittadina di Littlehampton.

Il film combina elementi comici con suspense storica creando uno scenario divertente e intrigante dove le lettere offensive diventano lo spunto per esplorare temi sociali attraverso humor intelligente.

over the moon (2020): fiaba musicale sulla scoperta personale

Dati principali

  • Data d’uscita : strong >23 ottobre 2020 li >
  • Durata : strong >95 minuti li >
  • Registi : strong >John Kahrs e Glen Keane li >

Nominato agli Annie Award ed apprezzato su Rotten Tomatoes con oltre l’81% di valutazione positiva, Over the Moon em >racconta la viaggio fantastico della giovane Fei Fei verso la luna per incontrare Chang’e,dea cinese dell’amore ,che credeva esistesse realmente . Il film si distingue non solo per i valori estetici della grafica animata ma anche per le sue canzoni originali che arricchiscono l’esperienza visiva rendendola memorabile.

Over the Moon em >dimostra come l’animazione possa essere veicolo efficace sia per narrare storie profonde sia per emozionare attraverso musica e immaginazione.

the fundamentals of caring (2016): empatia tra drammi personali e umorismo

Dati chiave

  • Data d’uscita : strong >24 giugno 2016 li >
  • Durata : strong >97 minuti li >
  • Sceneggiatura : strong >Rob Burnett , Jonathan Evison li >

Ispirato al romanzo del 2012The Revised Fundamentals of Caregiving ,,The Fundamentals of Caring è stato uno dei titoli più toccanti proposti da Netflix circa dieci anni fa. Racconta il rapporto tra un adolescente affetto da distrofia muscolare Duchenne,e il suo assistente interpretato da Paul Rudd , insieme a una ragazza incontrata lungo strada interpretata da Selena Gomez . La storia esplora temi come l’amicizia,speranza,e accettazione in modo genuino ed emozionante.

Nonostante sia passato qualche anno dalla sua uscita ufficiale,l’opera conserva ancora tutto il suo valore emotivo ed è consigliabile riscoprirla soprattutto grazie alle piattaforme digitali dove può trovare nuova audience.

emily the criminal (2022): critica positiva ad opera emergente

dati essenziali

  • Data d’uscita : strong >12 agosto 2022 li >
  • Durata : strong >97 minuti li >
  • Regista : Strong John Patton Ford / ul >

A volte le performance più sorprendenti arrivano da produzioni meno pubblicizzate. È questo il caso diEmily The Criminal ,un film che narra le vicende di Emily ,una donna sommersa dai debiti studenteschi coinvolta in truffe tramite carte di credito.

Il film ha ricevuto ottime recensioni internazionali ed ha ottenuto importanti riconoscimenti durante gli eventi dedicati all’independent cinema. La regia accurata combinata all’intensità dell’interpretazione della protagonista Aubrey Plaza ne fanno quasi un “must-see” moderno del genere crime-drama.

I lost my body (2019): poesia visiva nell’animazione innovativa

Dati principali  

&

    &
  • > Data d’uscita :强> October ,19 ,2019 div >
  • > Durata :>81 minuti li >
  • > Regista :> Jérémy Clapin li >
  • > Sceneggiatura :> Jérémy Clapin , Guillaume Laurant li > ul > div >

    Premiata con numerosi riconoscimenti internazionali,I Lost My Body,diretta dal visionario Jérémy Clapin rappresenta uno dei migliori esempi contemporanei dell’animazione artigianale. La trama ruota attorno a due storie parallele: quella romantica tra un uomo e la donna amata, e quella surreale del braccio amputato che cerca la propria testa perduta in una città futuristica. p >

    I Lost My Body,si distingue non solo per l’estetica raffinata ma anche per la capacità narrativa unica nel suo genere: riuscendo a fondere emozione profonda con sperimentazione stilistica innovativa. p >

    watcher (2022): tensione psicologica tra paranoia urbana 

    Dati salienti 

     
     

       
    •  
    •  
    •  


        L’opera segue Julia (Maika Monroe), trasferitasi a Bucarest con il fidanzato quando quest’ultimo riceve un nuovo incarico lavorativo. Mentre lui lavora durante il giorno, lei rimane sola nella casa dove comincia a percepire strani sguardi proven

    Rispondi