Film nostalgico sequel batte record su Netflix con 46.700.000 visualizzazioni

successo record per il sequel di un film di adam sandler su netflix
Il ritorno di un celebre film interpretato da Adam Sandler ha riscosso un successo senza precedenti, battendo ogni record di visualizzazioni su Netflix negli Stati Uniti. A distanza di oltre tre decenni dalla prima pellicola, questa nuova produzione ha conquistato il pubblico e superato le aspettative in termini di ascolti e engagement.
risultati eccezionali nel weekend d’esordio
primato storico nelle visualizzazioni
Il sequel intitolato Happy Gilmore 2, rilasciato il 25 luglio, ha totalizzato ben 46.700.000 visualizzazioni nei primi tre giorni sulla piattaforma streaming. Questi dati rappresentano il maggior numero di visioni registrate da un film in lingua inglese durante il suo fine settimana d’esordio negli Stati Uniti.
dati significativi sulle ore viste
L’insieme delle ore complessivamente trascorse a guardare il film ammonta a circa 91.900.000 ore, calcolate in base alla durata totale del lungometraggio e alle visualizzazioni totali. Questo risultato conferma la forte attrattiva esercitata dal nuovo capitolo sulla platea degli utenti.
contesto e performance della pellicola originale
Il primo film, uscito nel 1996, vedeva Adam Sandler nei panni di Happy Gilmore, un ex giocatore di hockey che si reinventa golfista per salvare la casa della nonna dalla confisca. La sua comicità e le scene memorabili hanno fatto sì che anche l’originale mantenesse una posizione importante tra i preferiti degli spettatori, con oltre 11 milioni di visualizzazioni solo nell’ultima settimana.
reazioni del pubblico e critica professionale
Sfoglia le reazioni degli spettatori a “Happy Gilmore 2”
- Cast principale:
- – Julie Bowen
- – Christopher McDonald
- – Benny Safdie (Frank Manatee)
- – Ben Stiller (nel ruolo ricorrente)
Mentre molti fan hanno apprezzato l’intrattenimento leggero e nostalgico offerto dal nuovo film, sono emerse anche opinioni negative: alcuni critici lo hanno definito “il peggior sequel mai realizzato”, sottolineando la presenza prevalente di cameo e battute poco originali. La differenza tra entusiasmo popolare e giudizio professionale evidenzia come la pellicola abbia diviso gli spettatori.
dettagli sul cast e alcune curiosità sulla produzione
A riprova dell’impatto mediatico, il film include numerosi personaggi noti come:
- – Haley Joel Osment
- – Steve Buscemi
- – Post Malone
- – Kid Cudi
- – Eminem
- – Travis Kelce
- – Rob Schneider
- – Oliver Hudson
Sono presenti anche membri della famiglia Sandler, tra cui la figlia Sunny, insieme ad altri sportivi professionisti come John Daly ed esperti del mondo golfistico.