Film horror di Guillermo del Toro su Netflix subito numero uno streaming

Contenuti dell'articolo

il grande successo di netflix con il film di del toro: “frankenstein”

Nel panorama dello streaming globale, Netflix si posiziona ancora una volta come protagonista di grandi produzioni, grazie all’ultima creazione di Guillermo del Toro, che ha portato sullo schermo una rivisitazione del celebre romanzo di Mary Shelley. Il film, disponibile dal 7 novembre 2025, ha immediatamente ottenuto un riscontro notevole, raggiungendo le prime posizioni delle classifiche streaming e ricevendo consensi sia da critica che dal pubblico.

una produzione di alto livello: “frankenstein” di del toro

dettagli tecnici e trama

Il lungometraggio dura circa 149 minuti ed è stato diretto da Guillermo del Toro, anche autore della sceneggiatura insieme a Mary Shelley. La produzione vede tra i produttori J. Miles Dale, Guillermo del Toro e Scott Stuber. La narrazione si focalizza sul celebre scienziato Victor Frankenstein, interpretato da Oscar Isaac, che intraprende un’ossessiva ricerca di vita e immortalità, culminando nella creazione del mostro.

recensioni e ricezione critica

Il film ha ricevuto un importante 86% di approvazione dalla critica su Rotten Tomatoes, con il pubblico che ha premiato con un 95% di giudizi positivi. La produzione, presentata anche con un’anteprima teatrale limitata ad ottobre 2025, è stata elogiata per la sua raffinata realizzazione tecnica e la ricchezza visiva. La scenografia e gli effetti speciali sono stati riconosciuti come elementi di spicco, che riproducono fedelmente l’atmosfera inquietante e goethica tipica del genere horror di del Toro.

cast e protagonisti principali

Sul fronte recitativo, si distinguono le interpretazioni di personaggi di rilievo:

  • Oscar Isaac nel ruolo di Victor Frankenstein
  • Jacob Elordi nei panni della Creatura
  • Mia Goth come Lady Elizabeth Harlander
  • Felix Kammerer come William Frankenstein

posizionamento nelle classifiche streaming

Dopo il lancio, il film si è rapidamente guadagnato la prima posizione nelle liste streaming di Netflix negli Stati Uniti. Seguono altri titoli di successo come “KPop Demon Hunters” al secondo posto, “The Hangover” al terzo, “A House of Dynamite” al quarto, e “A Madea Christmas” e “Bride Wars” rispettivamente al quinto e sesto posto.
Con questa produzione, Guillermo del Toro si conferma tra i registi più apprezzati nel genere horror e fantasy, dimostrando la sua capacità di coniugare arte visiva e narrazione avvincente.

Rispondi