Film di guy ritchie su netflix da non perdere

Guy Ritchie, regista acclamato per il suo stile distintivo nel genere gangster britannico, ha guadagnato notevole popolarità su Netflix grazie alla sua serie di commedia criminale The Gentlemen. Oltre a questa produzione recente, la piattaforma offre anche una selezione di film iconici del regista. Le opere di Ritchie si caratterizzano per l’uso di eroi anti-convenzionali e dialoghi incisivi, tipici dell’accento cockney londinese.
King Arthur: Legend of the Swords
2017
Questa interpretazione leggera e spensierata della leggenda di Re Artù non rispecchia fedelmente le sue origini mitologiche. Sebbene manchi dello stile tipico delle storie gangster moderne di Ritchie, il film si distingue per il suo approccio divertente e sorprendente, inclusa un’apparizione cameo dell’ex calciatore David Beckham.
King Arthur: Legend of the Swords riesce a parodiare il genere fantasy medievale con un tocco di ironia. La pellicola è stata inizialmente criticata severamente poiché molti recensori non hanno colto il suo intento comico. Nonostante ciò, rappresenta un modo piacevole per trascorrere un pomeriggio piovoso.
Sherlock Holmes: A Game of Shadows
2011
Il seguito del successo del 2009 Sherlock Holmes, pur non essendo altrettanto innovativo o avventuroso, continua a intrattenere gli appassionati del detective creato da Arthur Conan Doyle. La performance di Robert Downey Jr. nel ruolo principale rimane coinvolgente e Jared Harris interpreta un antagonista intrigante.
Sherlock Holmes: A Game of Shadows ha suggerito la possibilità di un sequel, ma finora non ci sono stati sviluppi in tal senso. Questo capitolo rappresenta comunque una conclusione soddisfacente per i fan della coppia Holmes-Watson.
The Man from U.N.C.L.E.
2015
Ritchie dimostra la sua padronanza del genere spionistico con questa adattamento cinematografico dell’omonima serie degli anni ’60. Il protagonista Napoleon Solo, interpretato da Henry Cavill, gioca abilmente tra le tensioni della Guerra Fredda insieme al suo omologo sovietico Armie Hammer.
Anche se privo della comicità dei film gangster di Ritchie, The Man from U.N.C.L.E. presenta dettagli visivi eleganti e ottime performance secondarie da parte di Alicia Vikander e Hugh Grant, rendendolo una gemma spesso trascurata nel panorama dei film spionistici contemporanei.
Sherlock Holmes
2009
L’adattamento che ha sorpreso tutti è stato quello del 2009 con Robert Downey Jr., che ha reinterpretato Sherlock in modo audace e innovativo. Questa versione del personaggio è caratterizzata da una personalità vivace e fisica che lo rende unico rispetto ad altre rappresentazioni più tradizionali.
Sherlock Holmes ha ridefinito il genere giallo come una storia d’avventura familiare ricca di elementi cinematografici accattivanti.
Snatch
2000
Snatch, uno dei film più emblematici di Ritchie disponibile su Netflix, è noto per la sua narrazione frizzante e i personaggi eccentrici che popolano i bassifondi londinesi. Con attori come Brad Pitt in ruoli memorabili ed esilaranti, questo film ha consolidato la reputazione del regista nel panorama cinematografico britannico.
- David Beckham: cameo in King Arthur: Legend of the Swords;
- Robert Downey Jr.: Sherlock Holmes;
- Alicia Vikander:The Man from U.N.C.L.E.;
- Hugh Grant:The Man from U.N.C.L.E.;
- Jared Harris:Sherlock Holmes: A Game of Shadows;
- Casting classico:(Jason Statham, Vinnie Jones) in Snatch;
- Benedict Cumberbatch:(non presente nei film diretti da Ritchie);