Film di fantascienza classico da vedere in streaming su netflix prima del remake

Contenuti dell'articolo

il ritorno di “the running man” e la conquista di Netflix

Il celebre film distopico del 1987, “The Running Man”, sta vivendo una nuova fase di popolarità grazie alla sua recente pubblicazione sulla piattaforma di streaming Netflix. Nel medesimo periodo, si prepara il remake del film previsto per il 2025, con protagonista Glen Powell, che punta a proporre una narrazione più fedele e più cupa rispetto all’originale. Questi eventi alimentano l’interesse di pubblico e critica, che si rivolge nuovamente a uno dei titoli più iconici della fantascienza degli anni ’80.

il film originale e il suo impatto culturale

ambientazione e trama

“The Running Man” si sviluppa in una America alternativa e totalitaria, ambientata in un futuro prossimo. La storia segue Ben Richards, un poliziotto accusato ingiustamente e costretto a partecipare a un show televisivo letale, dove i criminali vengono trasformati in bersagli da catturare per il divertimento del pubblico. Il film si distingue per la sua ambientazione neon, scene di violenza e un forte senso di satira sociale. Equalmente si compone di elementi di puro spettacolo muscolare e di critica politica.

ricezione e critica

Nel corso degli anni, “The Running Man” ha mantenuto un posto di rilievo nel panorama dei film dystopici, anche grazie alle sue caratteristiche sopra le righe. La critica ha lodato la combinazione di azione e satira, con particolare attenzione alle performance di Arnold Schwarzenegger, protagonista indiscusso al massimo della sua fama come eroe d’azione. Raymond C. di Rotten Tomatoes ha definito il film “un’ora e mezza di intrattenimento folle, ricco di nostalgia anni ’80”, sottolineando anche la brillante interpretazione di Richard Dawson, nei panni del conduttore sadico del gioco.

il remake del 2025 e le novità narrative

nuova interpretazione e regia

Il remake previsto per il 2025 sarà diretto da Alex Garland, noto per lavori come “Ex Machina”. La nuova versione si propone di offrire un’interpretazione più in linea con il romanzo originale di Stephen King, scritto sotto lo pseudonimo Richard Bachman. La narrazione si focalizzerà su un Ben Richards più realistico, interpretato da Glen Powell, che si troverà a combattere contro un sistema oppressivo per salvare la propria famiglia.

tematiche e ambientazione

In questa rivisitazione, la storia riprenderà un tono più oscuro, con un protagonista che si afferma come un uomo comune, spinto dalla disperazione di cure mediche per la figlioletta. La sfida sarà di sopravvivere 30 giorni in un gioco imperniato sulla fuga, dove il rischio di essere ucciso in diretta è elevato, incarnando così la lotta contro i sistemi di potere e la derisione del controllo totale.

personaggi e cast principali

Il film vedrà come protagonisti:

  • Glen Powell nel ruolo di Ben Richards
  • Alex Garland come regista

Rispondi