Film di arti marziali su Netflix da non perdere per i fan di Cobra Kai

Contenuti dell'articolo

La popolarità delle produzioni cinematografiche legate alle arti marziali ha ricevuto una nuova spinta grazie a serie come quella di Netflix ispirata al brand di Karate Kid. Da oltre cinquant’anni, il grande schermo è testimone di storie avvincenti in cui i protagonisti si cimentano in combattimenti spettacolari. Di seguito sono presentati cinque dei film più significativi del genere.

kung fu panda

Iniziamo con uno dei capolavori dell’animazione firmato DreamWorks: Kung Fu Panda. Questa commedia racconta le avventure di Po, un panda che aspira a diventare il leggendario Guerriero Dragone. Nonostante sia uscito nel 2008, le scene d’azione rimangono eccezionali e coinvolgenti, rendendolo un’opera imperdibile per gli appassionati delle arti marziali.

everything everywhere all at once

Il film del 2022 Everything Everywhere All at Once si distingue per la sua narrazione innovativa e le interpretazioni straordinarie. Riconosciuto dalla critica e dal pubblico, ha anche ricevuto l’approvazione della Academy durante la cerimonia degli Oscar 2023. Questo lungometraggio integra magistralmente sequenze di arti marziali, offrendo coreografie mozzafiato che catturano l’attenzione dello spettatore.

ip man

L’opera del 2008 Ip Man, dedicata alla vita del celebre maestro Yip Man, riesce a combinare emozione e azione in modo unico. Interpretato da Donnie Yen, il film mette in evidenza il Wing Chun, l’arte marziale che Yip Man ha praticato e insegnato fino alla sua morte, rompendo con le convenzioni tipiche del genere biografico.

enter the dragon

Enter the Dragon, pellicola iconica del 1973 diretta da Robert Clouse, rappresenta uno dei migliori crossover mai realizzati. Con Bruce Lee protagonista insieme a John Saxon, Jim Kelly e Shih Kien, ogni scena d’azione è studiata per affascinare gli spettatori. Questo film rimane un tributo senza tempo alle arti marziali ed è ancora oggi considerato un classico intramontabile.

mai dire ninja

Nella scia di Kung Fu Panda, nel 1997 esce Mai dire ninja, noto anche come Beverly Hills Ninja. La pellicola segue le disavventure di Haru (Chris Farley), Gobei (Robin Shou) e un giovane Chris Rock. La trama ruota attorno alla leggenda di un neonato bianco destinato a diventare il più grande combattente; Haru risulta essere l’esatto opposto delle aspettative.

  • Panda Po – Kung Fu Panda
  • Doni Yen – Ip Man
  • Bruce Lee – Enter the Dragon
  • Chris Farley – Mai dire ninja
  • Kelly Jim – Enter the Dragon
  • Saxon John – Enter the Dragon
  • Shou Robin – Mai dire ninja
  • Casting vari ospiti in Everything Everywhere All at Once

Rispondi