Film da vedere su netflix questa settimana

Con l’arrivo dei mesi autunnali e il calo delle temperature, rappresenta un momento ideale per trascorrere una serata accogliente guardando film su Netflix. La piattaforma di streaming offre una vasta gamma di titoli, dai classici ai più recenti, che soddisfano diversi gusti e preferenze. In questo contesto, vengono presentate alcune delle migliori produzioni disponibili attualmente, selezionate per offrire un’esperienza cinematografica varia e di qualità.
film da non perdere su netflix: le scelte più interessanti
are you there god? it’s me, margaret (2023)
Basato sul celebre romanzo di Judy Blume, Are You There God? It’s Me, Margaret narra le vicende di Margaret, una giovane ragazza alle soglie dell’adolescenza che affronta il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta. Il film segue la sua esperienza mentre si trasferisce da New York a New Jersey e si confronta con le prime emozioni e i cambiamenti del periodo.
Il cast include Abby Ryder Fortson, protagonista nel ruolo di Margaret, e Rachel McAdams, premiata per la sua interpretazione come madre della protagonista. La regia è affidata a Kelly Fremon Craig, già nota per The Edge of Seventeen. Nonostante abbia ricevuto critiche positive e un consenso elevato (il 99% su Rotten Tomatoes), il film ha avuto scarso successo al botteghino.
Netflix rappresenta la piattaforma ideale per permettere a tutte le famiglie di apprezzare questa storia autentica e coinvolgente.
8 mile (2003)
Eminem approda al cinema con un’opera semi-autobiografica, che ripercorre la vita del rapper Jimmy/B-Rabbit in Detroit. Il protagonista si trova a dover emergere nel mondo dell’hip-hop dominato dalla comunità afroamericana mentre affronta problemi familiari e difficoltà personali.
Il film ha ottenuto un grande successo commerciale, incassando quasi 250 milioni di dollari con un budget inferiore ai 50 milioni. La critica ha riconosciuto il valore dell’opera, attribuendole un punteggio del 76% su Rotten Tomatoes.
A livello artistico, la colonna sonora ha conquistato l’Oscar come Best Original Song con “Lose Yourself”, uno dei brani più celebri dell’artista. Le scene di rap battle sono memorabili e il cast include attori come Brittany Murphy e Anthony Mackie in esordi importanti.
Nimona (2023)
Nimona, adattamento animato tratto dal graphic novel omonimo, rappresenta uno dei titoli meno pubblicizzati ma più apprezzati del recente panorama cinematografico. Dopo vari rinvii legati all’acquisizione da parte di Disney e alla chiusura dello studio Blue Sky Studios, il film è stato distribuito su Netflix ricevendo numerosi consensi.
La trama ruota attorno alla relazione tra Nimona, una ragazza capace di mutare forma, e un cavaliere caduto in disgrazia che viene ingiustamente accusato di crimini. Il loro legame forte ed emozionante accompagna una missione epica per salvare il regno dal male.
L’opera ha ricevuto plauso unanime dalla critica internazionale, ottenendo nove candidature agli Annie Awards vincendo nelle categorie miglior sceneggiatura e miglior doppiaggio. La voce principale è affidata a Chloë Grace Moretz e Riz Ahmed, protagonisti eccezionali insieme.
film horror cult: the texas chain saw massacre (1974)
Nell’ambito dei classici slasher movies, molti indicano come punto di partenza il film del 1960Psycho. La vera esplosione del genere si ebbe negli anni ’70 con pellicole come The Texas Chain Saw Massacre.
L’aspetto distintivo della pellicola risiede nella campagna pubblicitaria basata sulla presunta origine reale degli eventi narrati. Questo elemento contribuì a creare un’atmosfera ancora più disturbante grazie alle scene girate in modo grezzo e realistico.
I protagonisti incontrano una famiglia cannibale in Texas guidata dall’iconico Leatherface con la sua motosega; le performance intense e gli episodi brutali hanno lasciato un segno indelebile nel genere horror. Sebbene all’epoca ricevette recensioni contrastanti, oggi è considerato uno dei maggiori capolavori cinematografici horror mai realizzati.
Soprattutto grazie alla performance della protagonista Marilyn Burns come Sally», final girl iconica del film» , questa produzione si distingue nel tempo come pietra miliare del cinema spaventoso.
one of them days (2025)
Nell’attuale panorama indie emerge anche “One Of Them Days“, uscito nel 2025. Questa commedia drammatica racconta le avventure quotidiane di due amiche alle prese con problemi economici urgenti: devono trovare i soldi per pagare l’affitto prima che vengano sfrattate.
L’alchimia tra le protagoniste Keke Palmer e SZA è uno degli elementi chiave del successo del film. La loro sintonia rende ogni scena vivace ed autentica; SZA debutta al cinema interpretando se stessa mentre Keke Palmer conferma tutto il suo talento comico-drammatico.