Film da non perdere su netflix questa settimana

Con l’aumentare della popolarità delle piattaforme di streaming, come Netflix, sempre più spettatori cercano film di qualità da guardare nel tempo libero. La vasta offerta di titoli disponibili permette di scoprire opere di diversi generi, dai grandi successi hollywoodiani alle produzioni indipendenti più innovative. In questo contesto, vengono evidenziate alcune delle pellicole più interessanti attualmente accessibili sulla piattaforma, tra cui premi Oscar, blockbuster internazionali e capolavori moderni del cinema.
film consigliati su netflix: le migliori uscite del momento
barbarian (2022): un horror che sorprende
Barbarian, diretto da Zach Cregger in occasione del suo debutto alla regia e alla sceneggiatura, rappresenta uno dei film horror più apprezzati del 2022. La trama segue una donna (Georgina Campbell) che arriva in un Airbnb trovandovi già un uomo (Bill Skarsgård). Dopo aver deciso di condividere la casa con lui, scoprono qualcosa di inquietante nel seminterrato. Questo film si distingue per la capacità di mantenere alta la tensione e sorprendere lo spettatore con continui colpi di scena.
Attualmente disponibile su Netflix, Barbarian è perfetto per chi desidera vivere un’esperienza cinematografica intensa e spaventosa in totale privacy. Il successo riscosso ha portato alla realizzazione del seguito diretto dal regista stesso, intitolato Weapons, ora nelle sale.
kpop demon hunters (2025): il fenomeno dell’anno
Kpop Demon Hunters, prodotto da Sony Pictures Animation, sta conquistando il pubblico mondiale grazie alla sua miscela unica tra musica K-pop e avventure soprannaturali. La storia ruota attorno a una girl band chiamata Huntr/x che si rivela essere anche un gruppo di cacciatrici di demoni. Le ragazze devono affrontare un rivale maschile segretamente demone e gestire i conflitti interni legati a segreti personali.
Il film si distingue per l’eccezionale colonna sonora diventata virale su Spotify, la grafica curatissima e le sequenze d’azione mozzafiato. La sua popolarità ha dato origine a sequel, adattamenti live-action e una serie televisiva dedicata.
past lives (2023): il dramma romantico da non perdere
Past Lives, scritto e diretto da Celine Song, rappresenta uno dei drammi romantici più emozionanti degli ultimi anni. La narrazione segue due amici d’infanzia cresciuti insieme in Corea del Sud fino al trasferimento della famiglia dell’una negli Stati Uniti. Dopo 24 anni si rincontrano come adulti: tra loro nasce nuovamente una connessione profonda, complicata dal fatto che lei è sposata.
Il film ha ottenuto il 95% di recensioni positive su Rotten Tomatoes ed è stato candidato a cinque Golden Globes e due Premi Oscar tra cui quello come miglior film. Con una forte componente emotiva e momenti struggenti, Past Lives si conferma un’opera imperdibile per gli amanti delle storie intense.
parasite (2019): il capolavoro internazionale
Parasite, diretto da Bong Joon Ho, ha rivoluzionato il cinema mondiale vincendo numerosi riconoscimenti tra cui l’Oscar come miglior film — primo caso per un lungometraggio non in lingua inglese — oltre a premi prestigiosi come la Palma d’Oro a Cannes. La vicenda narra le astute manovre di una famiglia povera che riesce ad infiltrarsi nella vita di una famiglia ricca attraverso vari inganni.
Sorprendente nella sua semplicità apparente, il film presenta colpi di scena imprevedibili e mette in discussione temi sociali profondi. Ancora oggi rappresenta uno dei migliori esempi della forza narrativa del cinema sudcoreano.
jurassic park (1993): l’icona senza tempo
Jurassic Park, diretto da Steven Spielberg, rimane uno dei blockbuster più iconici della storia cinematografica globale. Il successo commerciale ha dato vita a una lunga serie di sequel ancora oggi attivi nel panorama cinematografico. I motivi della sua longevità risiedono negli effetti speciali all’avanguardia per l’epoca, accompagnati dalla celebre colonna sonora e dalle scene indimenticabili con i dinosauri.
Anche dopo oltre trent’anni dalla prima uscita, Jurassic Park” mantiene intatto il suo fascino come spettacolo visivo ed emozionale», rendendolo ideale per una serata rilassante davanti allo schermo domestico.
personaggi principali presenti nelle produzioni citate:
- Narrativa:: Georgina Campbell, Bill Skarsgård;
- Piloti:: Zach Cregger;
- Cantanti/K-pop:: membri del gruppo Huntr/x;
- Scrittrice/regista:: Celine Song;
- Doppiatori/attori:: protagonista principale non specificato;
- Ispirazioni cinematografiche:: Bong Joon Ho; Steven Spielberg;
- Membri principali del cast:: Geogina Campbell, Bill Skarsgård;