Film da non perdere su netflix a settembre 2025

Il mese di settembre 2025 su Netflix si presenta come un periodo ricco di contenuti che spaziano dai classici intramontabili alle produzioni più recenti. La piattaforma continua a proporre una vasta gamma di film e serie, offrendo agli utenti l’opportunità di riscoprire capolavori del passato e scoprire nuove pellicole. In questa selezione, vengono evidenziate tre produzioni che rappresentano punti di riferimento assoluti per ogni appassionato.

film cult in arrivo: «Stand By Me»

Tra le molteplici trasposizioni delle opere dello scrittore Stephen King, «Stand By Me» occupa un posto speciale. Questo film, tratto da un racconto di King, è considerato uno dei migliori esempi del genere coming-of-age degli anni ’80. La pellicola vede protagonisti giovani attori come Corey Feldman, River Phoenix, Wil Wheaton e Jerry O’Connell. Nonostante il trascorrere degli anni, la storia rimane estremamente attuale e significativa.
Apprezzato anche dallo stesso Stephen King, che lo considera tra i suoi adattamenti preferiti, «Stand By Me» si distingue per la sua capacità di raccontare temi universali come l’amicizia, la crescita e il passaggio dall’infanzia all’età adulta con grande autenticità e profondità.

classico animato: «Chicken Run»

Nonostante la concorrenza delle grandi case produttrici come Pixar e DreamWorks o dello stile distintivo dello Studio Ghibli, Aardman Animations mantiene intatta la propria rilevanza nel panorama dell’animazione mondiale. Conosciuta principalmente per la serie «Wallace & Gromit», l’azienda britannica ha realizzato anche «Chicken Run», il suo primo lungometraggio animato in stop-motion uscito nel 2000.
Il film vede come protagonista Mel Gibson affiancato da una compagnia di icone britanniche. La sceneggiatura si distingue per l’umorismo tipico della casa produttrice e per un tono adatto a tutte le età. La qualità dell’animazione e la narrazione coinvolgente rendono «Chicken Run» uno dei titoli più amati del catalogo Netflix di settembre.

film contemporaneo: «Are You There God? It’s Me, Margaret»

Per chi cerca qualcosa di diverso rispetto ai soliti talk show o commedie animate, il film «Are You There God? It’s Me, Margaret» rappresenta una proposta originale e coinvolgente. Uscito nel 2023 ed accolto con entusiasmo dalla critica (con punteggi elevatissimi su Rotten Tomatoes), questa produzione affronta temi complessi come l’adolescenza, l’identità religiosa e i rapporti interpersonali con grande equilibrio tra comicità e profondità.

La performance principale è affidata a Abby Ryder Fortson nei panni della protagonista Margaret. Il film si distingue per il suo approccio intelligente alla narrazione delle sfide dell’età adolescenziale senza perdere mai il tono umoristico che lo rende accessibile e piacevole da seguire.

Sebbene non abbia ottenuto grandi risultati al botteghino, questa pellicola merita attenzione come esempio di cinema indipendente capace di trattare tematiche importanti con sensibilità ed efficacia. È un’opportunità perfetta per riscoprire un vero gioiello cinematografico nascosto tra le tante novità del catalogo streaming.

Rispondi