Fantasy tv shows con finali davvero oscuri

Contenuti dell'articolo

Le serie televisive di genere fantasy spesso vengono associate a finali leggeri e con conclusioni felici. Molte delle produzioni più celebri del settore si sono concluse con esiti estremamente oscuri e drammatici. Questa tendenza dimostra come finali devastanti possano risultare potenti strumenti narrativi, capaci di lasciare un impatto duraturo e di valorizzare appieno i temi trattati e lo sviluppo dei personaggi.

serie fantasy con finali controversi e intensamente tragici

game of thrones: la conclusione che ha lasciato il segno

Considerata una delle più influenti serie fantasy del XXI secolo, Game of Thrones è famosa anche per il suo finale che molti hanno giudicato deludente e incoerente rispetto alla qualità complessiva della saga. La stagione finale, intitolata “The Iron Throne”, ha sorpreso gli spettatori in modo negativo, portando a discussioni accese tra fan e critici.
Nel corso dell’ultima puntata, sono stati compiuti scelte narrative che hanno incluso l’uccisione di Daenerys Targaryen (Emilia Clarke) e l’elezione di Bran Stark (Isaac Hempstead Wright) come nuovo re. Questi eventi hanno minato i temi fondamentali della serie, creando un senso di insoddisfazione generale. La morte dei Lannister in scene poco memorabili e il devastante incendio di Approdo del Re sono stati elementi che hanno contribuito a rendere questa conclusione particolarmente amara.
Nonostante le numerose critiche, la serie ha mantenuto un alto livello di apprezzamento presso pubblico e critica: il punteggio su Rotten Tomatoes vede rispettivamente l’89% dai critici e l’85% dal pubblico.

his dark materials: il dolore dell’adolescenza

L’adattamento delle amate opere letterarie di Philip Pullman si conclude con un finale che non sorprende i lettori originali. La separazione tra Lyra (Dafne Keen) e Will (Amir Wilson), così come le tematiche sul processo di crescita in un mondo intriso di ingiustizie sociali, rendono questa serie memorabile.
Con tre stagioni ben raccontate, la conclusione presenta una narrazione coerente ma emotivamente devastante: la coppia si separa irrevocabilmente. Questo epilogo tocca profondamente gli spettatori, sottolineando come le grandi domande sulla fede, la vita e la sacrificio siano affrontate attraverso i legami tra i personaggi principali.
I punteggi su Rotten Tomatoes attestano un consenso positivo sia tra critici (84%) sia tra il pubblico (82%).

supernatural: una fine inaspettata per due fratelli eroi

Supernatural, protagonista Jensen Ackles e Jared Padalecki, ha accompagnato gli spettatori per quindici stagioni con storie ricche di azione e drammi familiari. I fratelli Winchester sono stati simbolo della lotta contro forze oscure fino alla conclusione della serie nel finale “Carry On”.
Il modo in cui si è risolta la vicenda dei protagonisti ha sorpreso molti: Dean muore in modo anticlimatico ma trova pace in cielo; invece Sam vive senza il fratello accanto a sé. Questa scelta narrativa ha suscitato discussioni poiché contrasta con le aspettative degli appassionati che speravano in un epilogo più ottimistico o epico.
Punteggio su Rotten Tomatoes: critici al 93%, pubblico al 73%.

serie fantasy con finali dolorosi ma memorabili

Personaggi principali:
– Daenerys Targaryen
– Jon Snow
– Lyra Belacqua
– Will Parry
– Dean Winchester
– Sam Winchester
– Vanessa Ives
– Jinx and Vi

Rispondi