Fantacalcio: scopri la clip esclusiva del film su Netflix

Contenuti dell'articolo

film commedia Netflix: “ogni maledetto fantacalcio” in arrivo il 27 agosto

Una nuova produzione cinematografica dedicata al mondo del Fantacalcio sta per essere rilasciata sulla piattaforma di streaming più popolare. La pellicola, diretta da Alessio Maria Federici, si propone di rappresentare con ironia e toni surreali gli aspetti più eccentrici e competitivi di questo gioco amatissimo tra gli appassionati di calcio italiani.

trama e ambientazione della commedia

una giornata che si trasforma in caos

Il film prende avvio da un evento apparentemente festoso: il matrimonio di Gianni, interpretato da Enrico Borello, coincidente con l’ultima giornata di Serie A e la conclusione non ufficiale della lega amatoriale “Mai una gioia”. L’assenza di Gianni all’altare e nell’app dedicata al Fantacalcio suscita immediatamente sospetti. La sua formazione non è stata impostata, un comportamento impensabile per chi dimostra un attaccamento così forte alla competizione.

una storia tra mistero e rivalità virtuale

La narrazione si focalizza su Simone, interpretato da Giacomo Ferrara, sceneggiatore poco fortunato e miglior amico di Gianni. È lui il principale sospettato riguardo alla scomparsa improvvisa dell’amico. Con l’intervento di una giudice dal sarcasmo tagliente (Caterina Guzzanti), si apre un’indagine che rivela le dinamiche più assurde create dall’ossessione calcistica condivisa tra amici. Il racconto combina elementi gialli, comicità e rivalità tipiche delle sfide tra spogliatoi virtuali.

cast e partecipazioni speciali

Il protagonista principale è Giacomo Ferrara, affiancato da un cast corale composto da:

  • SILVIA D’AMICO
  • FRANCESCO RUSSO
  • ENRICO BORELLO
  • ANTONIO BANNÒ
  • CATERINA GUZZANTI

A completare il quadro ci sono anche partecipazioni straordinarie di figure note nel mondo dello sport e dello spettacolo come:

  • DILETTA LEOTTA
  • PIERLUIGI PARD0
  • DANIELE ORSATO
  • RICCARDO GENTILE
  • VALERIA ANGIONE
  • LEONARDO PAVOLETTI

dettagli sulla produzione e anteprime pubbliche

ispirazione e genesi del progetto

L’idea nasce dall’intento di rappresentare le dinamiche spesso paradossali delle leghe private del Fantacalcio. La pellicola vuole mettere in luce come questa attività possa diventare un vero rito collettivo capace di creare amicizie profonde o generare rancori accesi. La narrazione utilizza il calcio come metafora dell’amicizia, della competizione sfrenata ma anche della solidarietà tra generazioni diverse.

sostenibilità dell’approccio narrativo

L’obiettivo principale consiste nel trasformare questa passione popolare in una commedia corale ricca di ritmo, imprevedibilità e riferimenti sia al mondo calcistico reale sia alle dinamiche sociali contemporanee. La presenza del team ufficiale di Fantacalcio.it garantisce attenzione ai dettagli tecnici del fenomeno.

dettagli sull’evento promozionale e anticipazioni sul film

L’anteprima del trailer esclusivo ha avuto luogo durante il panel “Passione Fantacalcio” al Best Movie Comics and Games 2025 a Milano, con ospiti come Valerio il Cialtrone, Carmyspecial, Federico Allegro ed Emanuele Giaccherini. Questa presentazione ha illustrato la genesi del progetto oltre a sottolinearne lo spirito ludico e sociale.

Nella sua realizzazione si mescolano volti noti dello spettacolo con citazioni al mondo reale del calcio nazionale. “Ogni Maledetto Fantacalcio” promette di diventare un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vivono con passione questa attività, portando sul grande schermo le emozioni più intense legate alle sfide tra amici.

Tutto sarà disponibile dal 27 agosto esclusivamente sulla piattaforma Netflix.

© RISORSA RISERVATA PER USO EDITORIALE E CULTURALE.

Rispondi