Evan Green: un personaggio odiato che suscita compassione in Zero Day

Contenuti dell'articolo
Attenzione: contiene SPOILER per Zero Day!

La serie Zero Day, disponibile su Netflix, presenta un cast di personaggi complessi e controversi. Tra questi, spicca Evan Green, interpretato da Dan Stevens, che inizialmente suscita sentimenti negativi negli spettatori. La narrazione evolve in modo tale da far sorgere una certa empatia nei suoi confronti nel corso della trama.

Evan Green: un personaggio controverso in Zero Day

Un telecronista scomodo

Evan Green non è un politico di carriera; è un noto telecronista che commenta eventi politici. La sua posizione lo porta a criticare aspramente l’ex presidente George Mullen e le azioni della Commissione Zero Day. Le sue opinioni provocatorie lo rendono immediatamente poco gradito al pubblico, richiamando alla mente figure reali simili nel panorama televisivo.

Coinvolgimento di Evan Green nell’attacco Zero Day

Una vittima fraintesa

Durante gli sviluppi della trama, Evan diventa uno dei principali sospettati dell’attacco informatico noto come “Zero Day Attack”. Viene arrestato sulla base di prove manipolate che lo ritraggono con altri membri chiave dell’indagine. Con il progredire della storia, emerge che Green è stato completamente incastrato e non ha alcun legame con l’attacco stesso.

La tragedia del personaggio di Evan Green

Una vittima della società

Sebbene il suo comportamento possa sembrare provocatorio, Evan ha ragione su molti dei cospiratori coinvolti nell’attacco. La sua immagine pubblica viene distrutta senza motivo apparente e la sua figura si trasforma in quella di una vittima tragica all’interno della narrazione di Zero Day.

  • Dan Stevens – Evan Green
  • Robert De Niro – George Mullen
  • Angela Bassett – Presidente Mitchell
  • Altri membri del cast significativi includono…

Rispondi