Episodi di tv troppo scuri o controversi per andare in onda

Contenuti dell'articolo

episodi di serie TV mai trasmessi o censurati per motivi controversi

Nel panorama televisivo, alcune puntate di programmi e serie sono state rifiutate, ritardate o censurate a causa di contenuti considerati troppo delicati, disturbanti o inappropriati. Questi episodi spesso affrontano tematiche forti come violenza, abusi, terrorismo o argomenti socialmente sensibili. La scelta di non trasmetterli si basa su vari fattori, tra cui il contesto storico e sociale del momento. Di seguito vengono analizzati alcuni dei casi più significativi, con particolare attenzione alle motivazioni che hanno portato al loro blocco o alla loro esclusione dalla programmazione ufficiale.

episodi rimossi o censurati: i casi più noti

“Se non puoi stare con chi ami” – Boy Meets World

In questa puntata della quinta stagione, i protagonisti Cory e Shawn affrontano un momento difficile legato a problemi di dipendenza da alcool. Dopo la rottura con Topanga, Cory si dedica ad alcool e festa per superare il dolore, coinvolgendo anche Shawn che ha una storia familiare di disturbo da uso di sostanze. L’episodio mostra le conseguenze del consumo di alcol e l’importanza dell’aiuto familiare. Non trasmesso inizialmente sulla Disney Channel, può essere tuttora visionato su Disney+, ma rimane uno dei capitoli più controversi della serie.

“Episodio 847” – Sesame Street

L’episodio noto come “Wicked Witch”, ambientato nel mondo di Sesame Street, narra lo scontro tra David e la Strega dell’Ovest de “Il Mago di Oz”. La strega perde il suo scopa e provoca caos nel quartiere infantile minacciando i personaggi principali con comportamenti minacciosi e scene disturbanti come minacce di trasformazione in oggetti quotidiani. L’episodio fu trasmesso solo una volta prima di essere ritirato a causa delle proteste dei genitori preoccupati per la paura suscitata nei bambini. È stato successivamente leakato online nel 2022.

“The High Ground” – Star Trek: The Next Generation

L’episodio della prima stagione dedicato alla vicenda del dottor Crusher viene bloccato in molte nazioni del Regno Unito e Irlanda a causa di un riferimento all’unificazione irlandese durante il conflitto delle Troubles in Nord Irlanda. Originariamente trasmesso nel 1990, fu vietato nelle versioni originali in UK e Irlanda fino al 2006 quando venne poi mostrato senza censure.

“Earshot” – Buffy the Vampire Slayer

In questa puntata della terza stagione Buffy acquisisce il potere di leggere nella mente grazie ad un incidente magico. Scopre così un complotto contro gli studenti ed evita una tragedia imminente. La sua messa in onda fu posticipata dopo il massacro della Columbine High School del 1999, poiché presentava scene con armi da fuoco scolastiche e temi delicati collegati alla violenza giovanile.

“Home” – The X-Files

L’episodio è famoso per la sua crudezza: narra la storia dei fratelli Peacocks che vivono isolati con una madre deformata geneticamente. La scena dell’infanticidio e le immagini fortemente disturbanti portarono alla sua sospensione dalle repliche fino al Halloween del ’99. È considerato uno degli episodi più inquietanti mai prodotti nella storia della televisione.

“Man’s Best Friend” – The Ren & Stimpy Show

Nell’episodio si vede Ren attaccare brutalmente George Liquor dopo aver subito abusi durante l’addestramento. La scena violenta combinata a contenuti adulti portò alla cancellazione definitiva dell’episodio nel ’92; solo nel 2003 è stato trasmesso in versione censurata su Spike TV.

episodi mai trasmessi o rimossi per motivi politici o sociali

“Oeuf” – Hannibal

L’episodio avrebbe dovuto andare in onda nella prima stagione ma venne ritirato all’ultimo minuto per via delle tematiche legate alle relazioni familiari disturbanti e ai riferimenti alle recenti tragedie come Sandy Hook. La decisione fu presa dal creatore Bryan Fuller per rispetto al clima sociale del momento; successivamente è stato distribuito digitalmente sui canali streaming autorizzati.

“Unstoppable” – Law & Order: SVU

Pianificato nel contesto delle elezioni presidenziali del2016, questo episodio trattava accuse sessuali contro un candidato presidenziale immaginario ispirato a Donald Trump. Per motivi politici ed etici l’emittente NBC decise di non mandarlo mai in onda ufficialmente; ancora oggi resta segreto se verrà mai pubblicato pubblicamente.

personaggi principali presenti negli episodi controversi

  • Cory Matthews
  • Shawn Hunter
  • Dott.ssa Beverly Crusher (Star Trek)
  • Scully (X-Files)
  • Buffy Summers (Buffy)
  • I fratelli Peacock (The X-Files)
  • Ren & Stimpy (The Ren & Stimpy Show)
  • Maggie Gyllenhaal (Hannibal)
  • Elliot Stabler e Olivia Benson (Law & Order SVU)
  • The Wicked Witch of the West (Sesame Street)

Rispondi