Entergalactic: il film originale Netflix da non perdere

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle produzioni originali Netflix, alcune opere emergono come veri e propri capolavori nascosti, apprezzati da un pubblico selezionato ma spesso sottovalutati dalla critica e dal grande pubblico. Tra queste, si distingue Entergalactic, un film d’animazione ideato dal rapper Kid Cudi. Nonostante la scarsa promozione iniziale, questa pellicola si è rivelata una delle più interessanti del catalogo Netflix, grazie a uno stile visivo innovativo e a una colonna sonora di alta qualità. In questo approfondimento verranno analizzate le caratteristiche distintive di Entergalactic, il cast vocale di livello internazionale e le fonti di ispirazione che hanno contribuito alla sua creazione.

entergalactic: una proposta visiva e musicale senza precedenti

stile artistico e influenze

Entergalactic si distingue immediatamente per il suo aspetto estetico unico. La grafica richiama lo stile del pluripremiato Spider-Man: Into the Spider-Verse, riconosciuto per l’innovativa animazione in stop motion digitale. Questo approccio conferisce al film un aspetto distintivo rispetto alle altre produzioni animate contemporanee.

Oltre all’aspetto visivo, il film si caratterizza per la colonna sonora, considerata tra le migliori nel panorama degli animated movie. La musica funge anche da colonna portante dell’intera narrazione ed è disponibile come album studio firmato Kid Cudi, con collaborazioni di rilievo come 2 Chainz e Steve Aoki.

trama semplice ma efficace

Entergalactic presenta una narrazione lineare che ruota attorno alla storia di Jabari, artista emergente interpretato da Kid Cudi stesso, e della sua relazione con la vicina Meadow. La storia si sviluppa attraverso un mix di romanticismo e commedia, generi poco rappresentati nell’animazione moderna.

Il film affronta temi legati all’amore e alla crescita personale in modo delicato ma coinvolgente, risultando così accessibile a un pubblico più ampio rispetto ai tradizionali prodotti animati.

il cast vocale di altissimo livello in enter Galactic

Dopo aver apprezzato l’estetica innovativa e la colonna sonora coinvolgente, si nota subito la qualità del cast vocale scelto per Entergalactic. La presenza di interpreti noti rende il progetto ancora più interessante.

  • Kid Cudi (Scott Mescudi): voce principale di Jabari
  • Jessica Williams: interpreta Meadow Watson
  • Keith David: voce secondaria importante
  • Macaulay Culkin: cameo nel ruolo di sé stesso
  • Luis Guzmán: cameo come amico di Jabari
  • Teyana Taylor, 070 Shake e Jaden Smith: contributi musicali come voci nel film o partecipazioni vocali
  • Vanessa Hudgens: nei panni dell’amica Karina
  • Timothée Chalamet: interpreta Jimmy, il trafficante di droga del protagonista

le origini e lo sviluppo del progetto enter Galactic

Anche se oggi viene presentato come un film autoconclusivo, Entergalactic era stato concepito inizialmente come una serie televisiva. Nel agosto del 2022 è stata annunciata la trasformazione in uno speciale TV della durata complessiva di circa novanta minuti. Questa scelta ha permesso comunque al prodotto finale di mantenere tutte le caratteristiche narrative desiderate senza diluire troppo i contenuti.

fonti principali d’ispirazione per Enter Galactic

Sono molte le pellicole che hanno influenzato lo stile narrativo e visivo del film. Oltre a evidenziare l’impronta stilistica presa da Spider-Man: Into the Spider-Verse, si nota anche una forte somiglianza con altri titoli meno noti ma significativi come I Lost My Body (2019). Quest’ultimo ha ottenuto una candidatura agli Oscar ed è famoso per la sua narrazione poetica che combina due storie parallele tra loro.

Poi c’è anche il richiamo al classico romantic comedy statunitense When Harry Met Sally…, che ha ispirato molti aspetti della sceneggiatura grazie alla sua capacità di raccontare l’amore in modo leggero ma profondo.

  • Nomi principali presenti nel cast:
  • KID CUDI (Scott Mescudi)
  • Jessica Williams
  • Carmen interpretata da Laura Harrier
  • Macaulay Culkin (cameo)
  • Luis Guzmán (cameo)
  • Teyana Taylor (musician)
  • 070 Shake (musicista)
  • Jaden Smith (musicista)

Rispondi