Elon Musk critica la serie Netflix: propaganda antibianchi e adolescenza in discussione

Il dibattito attorno alla serie Adolescence, disponibile su Netflix, ha suscitato un notevole interesse, coinvolgendo anche figure di spicco nel panorama politico e culturale. Tra i commentatori più recenti figura Elon Musk, il quale ha espresso una posizione controversa in merito al contenuto della serie.
le dichiarazioni di elon musk
Elon Musk ha lanciato un’accusa specifica nei confronti della serie, sostenendo che essa rappresenterebbe una forma di propaganda antibianchi. In un post sui social media, Musk ha messo in evidenza come la trama si basi su eventi reali legati a crimini commessi da un assassino inglese, ma con una modifica significativa: secondo lui, la razza del killer è stata alterata da nero a bianco. Questa affermazione è stata accompagnata dalla seguente citazione:
“Netflix ha fatto questa serie che parla di un assassino inglese che uccide una ragazza pugnalandola e che è basato su fatti di cronaca reali come quello dell’assassino di Southport. Ma indovinate! Hanno cambiato la razza del vero killer da nero a bianco e, secondo la storia, lui sarebbe stato radicalizzato dal movimento redpill. Questa è l’essenza della propaganda antibianchi”.
la reazione di hideo kojima
A differenza delle critiche mosse da Musk, Hideo Kojima ha espresso un’opinione positiva riguardo a Adolescence. Il noto autore giapponese ha lodato la serie in un recente intervento sui social media.
risposte alle polemiche
In risposta alle accuse sollevate da Musk, Jack Thorne, l’autore della serie, ha negato qualsiasi intento discriminatorio o focalizzazione etnica nel racconto. Le sue dichiarazioni mirano a chiarire che il messaggio della serie non si concentra sull’appartenenza razziale dei personaggi.
personalità coinvolte nel dibattito
- Elon Musk – imprenditore sudafricano
- Hideo Kojima – autore e game designer
- Jack Thorne – autore di Adolescence