Easter egg e riferimenti da black mirror stagione 7

Contenuti dell'articolo

Black Mirror è una serie antologica di fantascienza che si distingue per la sua capacità di esplorare le relazioni tossiche tra l’umanità e la tecnologia. Nella settima stagione, come nelle precedenti, sono presenti numerosi riferimenti e richiami a episodi passati, evidenziando temi ricorrenti e universi interconnessi. Ogni episodio presenta una narrazione autonoma, ad eccezione di “USS Callister”, il primo episodio della serie a ricevere un seguito nella settima stagione. Questo articolo analizza i collegamenti tra gli episodi della nuova stagione.

Riferimenti alla Stagione Precedente

Episodio 1: “Common People”

Nell’episodio “Common People”, Amanda, interpretata da Rashida Jones, menziona le api autonome, un chiaro riferimento all’episodio finale della terza stagione, “Hated In The Nation”. In quest’ultimo episodio, insetti droni autonomi vengono utilizzati per contrastare la crisi ambientale causata dall’estinzione delle api. Questo richiamo ha portato i fan a teorizzare che il tumore al cervello di Amanda possa essere stato causato da un’ape intrappolata nel suo cervello.

  • Amanda – Rashida Jones
  • Mike – Chris O’Dowd

Il Ristorante The Juniper

Episodio 1: “Common People”

Amanda e Mike visitano il ristorante The Juniper. Sebbene possa sembrare una coincidenza, il nome del ristorante appare simile al titolo dell’acclamato episodio “San Junipero”. Questo richiamo potrebbe non essere casuale.

Hotel Reverie nel Teatro

Episodio 1: “Common People”

Nell’episodio “Common People”, Amanda e Mike passano davanti a un teatro che proietta il film “Hotel Reverie”, presente nel terzo episodio della settima stagione. Questo collegamento dimostra come gli episodi siano interconnessi.

La Canzone di Irma Thomas

Episodio 1: “Common People”

Nell’episodio in questione, Amanda e Mike ascoltano dal vivo “Anyone Who Knows What Love Is” di Irma Thomas. Questa canzone è stata già utilizzata in altri episodi come “Joan is Awful” e “White Christmas”, creando ulteriori legami musicali tra le storie.

Il Nome Ditta e le Sue Apparizioni

Episodio 1: “Common People”

Amanda promuove caramelle al miele del marchio Ditta. Nella seconda stagione, Ditta è citata nuovamente quando Maria lavora per la stessa azienda. Inoltre, anche un distributore automatico nell’ospedale dove viene ricoverata Amanda porta il nome dell’azienda.

  • Ditta – Marchio di caramelle al miele
  • Maria – Personaggio dell’episodio 2 “Bête Noire”

Altri Riferimenti Interni nella Stagione Sette

Episodi Successivi e Collegamenti Multipli

La settima stagione continua a presentare rimandi ad eventi o personaggi già noti ai fan della serie. Ad esempio:

  • Tuckersoft – Azienda presente in più episodi
  • WayHaven Travel Hotel – Menzionato nell’episodio 6 della terza stagione
  • Bernie’s Chicken – Cambia nome in Barnies nell’episodio “Bête Noire”
  • Pia da Loch Henry – Riferimento visivo attraverso video su YouTube
  • Posters di Bandersnatch II e Striking Vipers II – Appaiono nell’episodio “Plaything”

I riferimenti incrociati tra gli episodi arricchiscono l’esperienza narrativa degli spettatori e confermano l’intenzione degli autori di costruire un universo narrativo coeso all’interno del quale ogni storia trova il proprio significato.

Rispondi