Dramma storico fantastico da guardare in streaming su Netflix

una panoramica sulla serie limitata “All The Light We Cannot See” su Netflix
La produzione seriale del 2023, “All The Light We Cannot See”, è attualmente disponibile in streaming su Netflix UK. Questa miniserie si ispira al celebre romanzo vincitore del premio Pulitzer di Anthony Doerr e narra le vicende di due giovani protagonisti ambientate durante la periodo della Seconda Guerra Mondiale.
trama e ambientazione della serie
Il racconto segue le vicende di una ragazza francese non vedente, Marie-Laure LeBlanc, interpretata da Aria Mia Loberti, e di un giovane soldato tedesco, Werner Pfennig. I due personaggi tentano di affrontare insieme le devastazioni del conflitto mondiale, trovando conforto e speranza nonostante le difficoltà. La narrazione si concentra sull’importanza della resilienza umana e sulla forza delle relazioni in tempi di crisi.
produzione e sviluppo della serie
L’adattamento televisivo è stato commissionato da Netflix nel 2019, con l’obiettivo di portare sullo schermo il romanzo premiato. La regia è affidata a Shawn Levy, noto per aver diretto film come “Free Guy”, mentre Steven Knight ha curato la sceneggiatura. La serie si compone di quattro episodi, resi disponibili tutti nel novembre del 2023, mantenendo ancora oggi la loro presenza sulla piattaforma.
reazioni del pubblico e critica
Dopo il debutto, gli spettatori hanno mostrato entusiasmo per la forte componente emotiva della storia e per le interpretazioni dei protagonisti. Su Rotten Tomatoes, la serie ottiene un punteggio positivo dell’81%, grazie alle sue qualità narrative e alla profondità dei personaggi. In particolare, molte recensioni lodano l’interpretazione eccezionale di Loberti ed elevano i valori produttivi complessivi.
opinioni contrastanti tra pubblico e critica professionale
Mentre il pubblico esprime consenso unanime circa l’impatto emotivo e la qualità recitativa, alcuni critici hanno espresso giudizi più severi riguardo all’adattamento. La valutazione complessiva dei recensori si ferma al 28% come punteggio “rotten”, anche se molti riconoscono i pregi nelle scelte estetiche e nella fotografia.
dettagli sulla protagonista Aria Mia Loberti
“All The Light We Cannot See” rappresenta il debutto attoriale di Aria Mia Loberti, che stessa è legalmente cieca. La sua selezione è avvenuta attraverso un ampio casting internazionale: Shawn Levy ha spiegato che il processo ha coinvolto centinaia di candidature autoprodotte da aspiranti attori con disabilità visive.
esperienza professionale di Loberti
Loberti ha condiviso che questa esperienza rappresenta una sfida significativa per una prima performance in un ruolo così complesso. Ha portato con sé formazione in balletto e arti marziali per affrontare le scene più dinamiche sotto la direzione del regista Levy. La sua interpretazione viene considerata uno degli aspetti più notevoli dell’intera produzione.
- Personaggi principali:
- Marie-Laure LeBlanc (Aria Mia Loberti)
- Werner Pfennig (Louis Hofmann)