Drama crime: 10 serie da scoprire assolutamente

Il panorama delle serie crime è ricco di produzioni di grande successo, ma spesso si nascondono tra le pieghe dell’offerta televisiva opere meno note che meritano una maggiore attenzione. La crescente diffusione delle piattaforme streaming ha ampliato le possibilità di scoperta, portando alla luce storie provenienti da tutto il mondo e strutture narrative diverse dal classico format procedurale. In questo contesto, alcune serie emergono come veri e propri gioielli nascosti, capaci di catturare l’interesse degli appassionati più esigenti.
serie crime poco conosciute ma di grande impatto
the glass dome (2025)
Disponibile su Netflix, The Glass Dome rappresenta uno dei thriller più inquietanti della piattaforma. Ambientata a Granas, la serie segue Lejla Ness, una profiler criminale che torna nella sua città natale e si trova ad affrontare uno dei momenti più traumatici della propria vita quando una giovane ragazza viene rapita. La narrazione si sviluppa attraverso una struttura non lineare, alternando passato e presente per mantenere alta la suspense.
La complessità del mistero e l’imprevedibilità del colpevole rendono The Glass Dome una produzione coinvolgente, capace di tenere gli spettatori con il fiato sospeso per tutti i sei episodi.
the gardener (2025)
In streaming su Netflix, The Gardener è un thriller psicologico che analizza un amore insolito e problematico tra Elmer, un botanico incapace di provare emozioni, e Violeta, insegnante che diventa involontariamente parte della sua intricata vicenda. La serie si distingue per il suo tono dark ma anche per la riflessione sulle dinamiche umane legate ai sentimenti.
Álvaro Rico offre un’interpretazione eccezionale nel ruolo di Elmer, dando vita a un personaggio complesso e pieno di contraddizioni che affiora nel momento in cui inizia a sperimentare sentimenti romantici.
the breakthrough (2025)
Sulla base del libro “The Breakthrough: How the Genealogist Solved the Double Murder in Linköping”, questa miniserie ha riscosso immediatamente successo su Netflix. Al centro della narrazione vi sono due omicidi brutali avvenuti in una piccola cittadina svedese. Per oltre 15 anni nessuna pista sembrava condurre all’assassino fino all’impiego della genealogia forense.
La serie ripercorre passo dopo passo le indagini scientifiche e personali coinvolte nella risoluzione del caso reale, offrendo uno sguardo emozionante sugli effetti psicologici sui familiari delle vittime.
serie tv con suspense costante da non perdere
the fall (2013)
Disponibile su Prime Video, The Fall è uno dei thriller più disturbanti degli ultimi anni. Protagonista assoluta è Gillian Anderson nei panni dell’ispettore Stella Gibson che si confronta con Jamie Dornan nei panni di Paul Spector, serial killer noto. La serie si compone di tre stagioni ed è facile da binge-watching grazie alla qualità delle interpretazioni e alla tensione costante.
I personaggi sono profondamente caratterizzati e il rapporto tra l’investigatrice e il criminale aggiunge ulteriore spessore alla narrazione.
who killed sara? (2021)
Uno dei successi non anglofoni di Netflix, questa serie segue Álex Guzmán ingiustamente accusato dell’omicidio della sorella Sara. Nel corso delle tre stagioni vengono svelati segreti familiari oscuri mentre si cerca la verità dietro al delitto irrisolto. La storia combina elementi di mistero intricato con tematiche profonde sulla vendetta e i rapporti familiari.
bloodhounds (2023)
Tra i migliori K-dramas interpretati da Woo Do-hwan, Bloodhounds racconta le vicende di Kim Geon-woo alle prese con organizzazioni criminali dedite al prestito usuraio. Ricco d’azione fin dalle prime scene, mostra anche un lato più umano attraverso il rapporto tra Geon-woo e Hong Woo-jin.
L’aspetto distintivo della serie è il forte legame tra i protagonisti», che alimenta sia le scene d’azione sia il pathos emotivo generale.
serie internazionali imperdibili per gli amanti del crimine
the bridge (2011)
Sviluppata come serie nordica , The Bridge ha attraversato quattro stagioni dal 2011 al 2018. Ogni stagione propone nuovi casi investigativi guidati dall’intensa detective Saga Norén interpretata da Sofia Helin. Il focus sui personaggi rende la narrazione molto coinvolgente anche se utilizza formule già viste nel genere poliziesco.
giri/haji (2019)
Un esempio perfetto di crime thriller internazionale , questa produzione britannico–giapponese segue Kenzo alla ricerca del fratello Yuto in fuga dalla giustizia in Londra. La trama mescola suspense pura a temi culturali profondi, creando un mix originale dove i personaggi sono al centro della scena.
nine puzzles (2025)
Esempio tra i migliori K-dramas disponibili su Disney+, questa serie ruota attorno a Yoon E-na impegnata nell’indagine sul serial killer che lascia enigmi sui luoghi dei crimini. Con un cast energico come Kim Da-mi e Son Su-ku, la narrazione approfondisce anche le relazioni personali tra i personaggi principali ed esplora tematiche psicologiche complesse.
le gemme nascoste: serie poco conosciute ma imperdibili
- The Disappearance (2017): – Serie canadese sul rapimento di Anthony Sullivan durante una caccia al tesoro; un dramma ricco di suspense che esplora gli effetti sulla famiglia coinvolta, ancora troppo sottovalutata rispetto al suo valore narrativo.
- The Sinner & Sharp Objects:– Due produzioni intense che approfondiscono aspetti psicologici legati ai crimini complessi attraverso storie avvincenti e atmosfere cupe; entrambe rappresentano ottimi esempi di thriller psicologico da scoprire lentamente.