Dopo Carry-On, ecco il film imperdibile con Liam Neeson di 10 anni fa da vedere ora su Netflix

Contenuti dell'articolo

Il recente film di Netflix Carry-On è un thriller avvincente ambientato durante le festività natalizie, evocando l’atmosfera di film d’azione natalizi come Die Hard e il capolavoro con Liam Neeson, Non-Stop. La trama di Carry-On segue un agente TSA, interpretato da Taron Egerton, coinvolto involontariamente in un complotto per contrabbandare un agente nervino attraverso i controlli di sicurezza dell’aeroporto e su un aereo. Il film crea momenti di tensione tra il protagonista Ethan e il personaggio noto come “Il Viaggiatore”, interpretato da Jason Bateman, nel tentativo di ingannarsi a vicenda, fino a culminare in una scena finale di grande impatto.

Non-Stop È un Sequel Ideale per Carry-On

Non-Stop e Carry-On Formano una Combinazione Perfetta

Dopo aver visto Carry-On, il film del 2014 Non-Stop rappresenta la continuazione perfetta, poiché funge quasi da estensione della pellicola più recente, con scommesse più elevate e un’ambientazione più claustrofobica. Mentre Carry-On si svolge principalmente in un aeroporto, Non-Stop si sviluppa per la maggior parte durante un volo. La premessa di Non-Stop appare in effetti come una sorta di sequel, in quanto il personaggio di Neeson, Bill Marks, cerca di fermare un’esplosione su un aereo.

Carry-On È Molto Simile a un Film di Liam Neeson

Il Personaggio di Taron Egerton Si Adatta Bene allo Stile di Azione di Liam Neeson

Carry-On è percepito come un sequel spirituale di un film di azione con Liam Neeson, progettato oltre che per il regista in comune. Infatti, Jaume Collet-Serra ha diretto quattro thriller d’azione con Neeson, rendendo naturale che il protagonista di Carry-On ricordi molto i personaggi interpretati da Neeson nelle sue altre opere. Collet-Serra ha collaborato con Neeson anche in Unknown (2011), Run All Night (2015) e The Commuter (2018), con Non-Stop che rappresenta il secondo fruttuoso lavoro insieme.

Entrambi i protagonisti, Ethan e Bill, combinano esperienze e conoscenze passate che li aiutano a superare i cattivi, creando così una visione intrigante.

Carry-On 2 Dovrebbe Avere Liam Neeson

Liam Neeson Potrebbe Invertire il Suo Ruolo nel Sequel

Taron Egerton ha già espresso interesse nel tornare per un sequel di Carry-On ma solo se la trama è creativa e si sviluppa in modo naturale. Se Carry-On 2 dovesse realizzarsi, la presenza di Neeson sarebbe ideale, creando un’altra collaborazione tra il regista e l’attore. Poiché la conclusione di Carry-On mostra Ethan realizzare il suo sogno di diventare un poliziotto, la migliore maniera di includere Neeson potrebbe essere come antagonista, offrendo così un’interpretazione originale di questa nuova alleanza.

Caratteristiche principali dei film:
  • Taron Egerton
  • Jason Bateman
  • Sofia Carson
  • Danielle Deadwyler
  • Tonatiuh
  • Theo Rossi
  • Logan Marshall-Green
  • Dean Norris
  • Sinqua Walls
  • Curtiss Cook
  • Joe Williamson
  • Gil Perez-Abraham
  • Josh Brener
  • Benito Martinez
  • Edwin Kho
  • Reisha Reynolds
  • Adam Stephenson
  • Michael Scott
  • Jeff Pope
  • Raymond Rehage

Rispondi