Devs: il thriller di fantascienza da non perdere con il 82% di recensioni positive

Il panorama delle serie televisive di fantascienza offre numerosi titoli di grande successo, ma alcune produzioni meno conosciute meritano attenzione per la loro qualità e profondità. Tra queste, spicca un thriller sci-fi del 2020, che ha ricevuto un apprezzamento del 82% da parte della critica su Rotten Tomatoes. Questo show si distingue per la sua capacità di combinare elementi filosofici complessi con una narrazione avvincente, dimostrando come il genere possa essere anche altamente intelligente e riflessivo.
devs: una produzione di fantascienza di alta qualità dall’inizio alla fine
Creato dall’acclamato regista e scrittore Alex Garland, noto per film come Ex Machina, Annihilation e Men, Devs rappresenta la sua prima esperienza nel mondo delle serie TV. La miniserie, composta da un’unica stagione di otto episodi, è stata distribuita da Hulu nel 2020. La trama segue Lily Chan (Sonoya Mizuno), ingegnere informatico presso la società di tecnologia quantistica Amaya.
Dopo la tragica perdita del collega Sergei (Karl Glusman), avvenuta durante il primo giorno nel team Devs dell’azienda, Lily decide di indagare sulle circostanze della sua morte. Le sue ricerche le portano a scoprire un segreto inquietante: il CEO Forest (Nick Offerman) sta sviluppando un potentissimo computer quantistico in una divisione clandestina chiamata Devs.
Questo dispositivo è capace di prevedere eventi passati e futuri, sollevando questioni morali e filosofiche sulla libertà individuale e il determinismo. La serie si distingue per l’equilibrio tra suspense narrativa e approfondimenti tematici, confermando l’elevato livello qualitativo raggiunto dalla produzione.
Devs ha ottenuto una valutazione positiva dell’82% su Rotten Tomatoes grazie alle sue interpretazioni convincenti, alla costruzione accurata dell’atmosfera e ai temi stimolanti. La regia impeccabile di Garland rende questa serie uno degli esempi più raffinati del genere sci-fi contemporaneo.
- Alex Garland (regista e sceneggiatore)
- Sonoya Mizuno (Lily Chan)
- Karl Glusman (Sergei)
- Nick Offerman (Forest)
- Cynthia Erivo (Katie)
devs: una narrazione esaustiva in soli otto episodi
Peculiarità distintiva di questa produzione è la capacità di raccontare una storia completa in un numero limitato di puntate senza lasciare punti irrisolti. Nonostante sia composta da appena otto episodi, la serie affronta temi complessi come il libero arbitrio, la natura del tempo e il ruolo della tecnologia nella società moderna.
L’approccio narrativo permette a Garland di sviluppare un intreccio ricco di misteri che si svelano gradualmente senza risultare pesanti o difficili da seguire. La chiarezza con cui vengono trattate tematiche così profonde testimonia l’abilità del regista nel rendere accessibili concetti astratti al pubblico generale.
A differenza di molte altre produzioni simili, Devs non presenta finali aperti o dettagli lasciati all’immaginazione; ogni elemento narrativo trova una conclusione coerente con l’intera storyline. Questa completezza rende la serie ancora più apprezzabile sotto il profilo artistico.
- Sviluppo compatto ed efficace della trama
- Tema centrale sulla natura della realtà
- Nessun elemento lasciato irrisolto o incompleto